Marzia Cilloccu, candidata sindaca di Cagliari: “Più turismo, lavoro e servizi ai cittadini”

L'ex assessora al Turismo e Attività produttive della Giunta Zedda ha presentato ufficialmente la sua candidatura questa sera.
«Dobbiamo continuare il progetto politico che ha dato tanti risultati per Cagliari». Marzia Cilloccu ha presentato ufficialmente la sua candidatura alle primarie del centrosinistra per la corsa a sindaco, nella storica Villa Vivaldi, nel quartiere di Villanova. «Propongo un progetto aperto a tutti e a tutte, dalla società civile al mondo del lavoro, a tutti coloro che hanno a cuore il futuro della città», ha detto l’ex assessora al Turismo e Attività produttive della Giunta Zedda.
Tanti i punti del suo programma per Cagliari. Tra questi: valorizzazione della riqualificazione del fronte mare per favorire la nascita di nuove attività; incremento dell’offerta del trasporto pubblico sostenibile (car, scooter, bike sharing, metropolitana, bus elettrici) ; miglioramento del servizio di raccolta porta a porta, apportando le dovute correzioni; nuovi servizi quali centri di quartiere, presidi contro la solitudine, l’emarginazione e le dipendenze. E poi, nuovi spazi pubblici per attività culturali, sociali e sportive per giovani e anziani.
«Ho svolto il mio ruolo di assessora con entusiasmo e lo stesso entusiasmo lo metto a disposizione di Cagliari. Non ci sono bacchette magiche – prosegue – Bisogna stare sempre in mezzo alla gente, ascoltare tutti e tutte; solo così si capiscono i problemi e si possono dare delle risposte».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sole 24 ore, i governatori più amati d’Italia: Alessandra Todde in risalita

Todde è tra gli 8 presidenti su 18 a registrare un incremento di consenso nell’ultimo anno
Nel sondaggio Governance Poll 2025 del Sole 24 Ore, Alessandra Todde registra un primo segnale positivo: il gradimento della presidente della Sardegna sale al 46,5%, in aumento dell’1,1% rispetto al dato post-elezioni. Un risultato che la colloca ancora nelle ultime posizioni, ma che indica una lenta crescita di fiducia da parte dei cittadini.
Todde è tra gli 8 presidenti su 18 a registrare un incremento di consenso nell’ultimo anno, insieme a nomi forti come Schifani (+14%), Giani (+9,9%) e Fedriga (+2,3%), quest’ultimo in testa alla classifica nazionale con un gradimento del 66,5%, seguito da Zaia (66%) e Cirio (59%).
In coda alla classifica, invece, Roberti (Molise, 44%) e Rocca (Lazio, 42,5%) segnano i cali più netti. Per Todde, insomma, un inizio incoraggiante, con margini di crescita in vista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA