Il torrone di Tonara vola in Cina: accordo per portare il Made in Sardinia nel Paese asiatico

Il viaggio è frutto di un accordo che il Comune di Tonara ha sottoscritto con il Galileo Galilei Italian Institute e l'Istituto Confucio di Pisa.
Una delegazione di produttori di torrone di Tonara volerà in Cina per far conoscere ai consumatori del colosso asiatico la bontà del prodotto Made in Sardinia e di tante altre prelibatezze dell’isola.
Il viaggio è frutto di un accordo che il Comune di Tonara ha sottoscritto con il Galileo Galilei Italian Institute e l’Istituto Confucio di Pisa. Apripista della spedizione sarà la sagra del torrone che si terrà, come da tradizione, a Tonare durante le vacanze pasquali. Quest’anno l’Istituto Confucio sarà infatti uno degli ospiti della manifestazione.
Lo staff e gli educatori cinesi dell’istituto pisano saranno presenti nel comune barbaricino il 22 aprile per mostrare al pubblico sardo la cultura cinese attraverso alcuni laboratori didattici: cerimonia del tè, giochi cinesi, kung fu, danza, ritagli di carta, pittura e calligrafia. Nel quadro dell’accordo si terranno degli incontri istituzionali per favorire la promozione e la conoscenza della lingua cinese negli istituti scolastici di Tonara.
«Invito tutte le autorità regionali e locali a presenziare alla Sagra e partecipare agli incontri istituzionali in programma – commenta la sindaca tonarese Flavia Loche -. Spero si possano aprire importanti relazioni per promuovere l’export sardo, non solo per il nostro torrone, nel mercato cinese, per far conoscere la Sardegna in Cina e attrarre nuovo turismo internazionale soprattutto per le aree montane interne.Fondamentale per questi obiettivi, inserire nell’offerta formativa dei nostri istituti lo studio della lingua cinese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA