Jacopo Cullin e Paolo Zucca sbancano i botteghini: ‘L’uomo che comprò la Luna’ è campione di incassi
Una commedia divertente e intelligente che certifica ancora una volta il talento dei suoi interpreti, Jacopo Cullin su tutti, e la bravura del regista cagliaritano Paolo Zucca.
canale WhatsApp
Successo strepitoso al botteghino del film “L’uomo che comprò la luna”, diretto da Paolo Zucca e interpretato da Jacopo Cullin.
Con ben 69mila ticket staccati in sole 12 copie uscite solo in Sardegna, la commedia sarda si piazza addirittura al 14esimo posto nazionale, superando film con diffusione nazionale.
Il film, che vede tra gli altri interpreti anche Benito Urgu, Stefano Fresi e Francesco Pannofino, racconta la storia di Kevin, milanese di origini sarde che viene inviato come agente segreto nella Sardegna più profonda per scoprire la persona che dice di aver comprato la Luna.
Una commedia divertente e intelligente che certifica ancora una volta il talento dei suoi interpreti, Jacopo Cullin su tutti, e la bravura del regista cagliaritano Paolo Zucca.
Ecco finalmente il trailer de “L’Uomo che comprò la Luna!” di Paolo Zucca, dal 4 Aprile al Cinema! In anteprima in Sardegna distribuito da INDIGO FILM.
Gepostet von Jacopo Cullin am Montag, 11. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Robin, il cane perfetto: recuperato in campagna, è un angelo. 10 e lode in passeggiata, bontà, obbedienza

Per informazioni su Robin, è possibile scrivere al numero di riferimento: 327 3117673. Per una buona adozione anche oltre la Sardegna, il cane può viaggiare anche in centro e Nord Italia.
canale WhatsApp
Una storia di speranza arriva da Barisardo, dove i volontari hanno recuperato un cane di circa due anni, subito battezzato Robin. Il giovane esemplare, un probabile meticcio con tratti evidenti di Setter, è stato trovato mentre vagava da giorni per le strade delle campagne, ma la sua incredibile docilità ha subito conquistato tutti.
Robin è stato recuperato dopo aver girovagato senza meta per giorni, forse alla ricerca disperata del suo proprietario, ma purtroppo è risultato essere privo di microchip. Questo alimenta il timore dei volontari che sia l’ennesima vittima di un crudele abbandono. La descrizione che ne fa il volontario che lo ha in custodia è entusiasta e commovente. “L’abbiamo chiamato Robin e ha mostrato un carattere estremamente docile e molto affettuoso, ama la compagnia dell’umano,” racconta.
La sua indole equilibrata è notevole: “È un cane equilibrato in tutto, persino in passeggiata”. Aggiunge il volontario, sottolineando le sue qualità comportamentali. “Socievole anche con i bambini, si fida di tutti, non mostra timore! Averlo come amico è strepitoso, perché emana tanta positività oltre essere molto obbediente.”
Nonostante la sua fedeltà lo porti a tentare di scappare per ritrovare il suo passato, le condizioni fisiche sono buone. “Gli abbiamo dato l’antiparassitario in pastiglia perché aveva alcune zecche e pulci, ma del resto è in ottima forma. Cerca continuamente di evadere per andare in giro o a cercare il suo ex padrone.”
Per informazioni su Robin, è possibile scrivere al numero di riferimento: 327 3117673. Per una buona adozione anche oltre la Sardegna, il cane può viaggiare anche in centro e Nord Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA





