“Il sogno di Giulia”: inaugurata la nuova sede dell’associazione benefica in via Baronia

Giulia, volata in cielo a 10 anni per un tumore, aveva le idee chiare: donare tutti i suoi giochi ai bambini più sfortunati. Ieri è stata inaugurata la nuova sede dell'associazione, in via Baronia, 18, dove il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19 verranno regalati alle famiglie che hanno necessità vestiti, giocattoli e tante altre cose utili per i bambini. Disponibili anche le magliette dell'associazione il cui ricavato verrà utilizzato per raccogliere fondi per il pagamento dell'affitto mensile della sede
Giulia, 10 anni appena ma un grande sogno: aiutare i bambini più sfortunati di lei, quelli che di giochi non ne avevano a sufficienza. Lei, così piccola ma così coraggiosa e forte, combatteva con un tumore al cervello che se l’è portata via qualche mese fa. Prima di andarsene da questo mondo ha però organizzato tutte le sue cose e ha detto alla mamma: “Mi piacerebbe che donaste i miei giochi ai bambini più sfortunati di me, quelli che non hanno niente”.
Dopo che Giulia è volata in cielo la mamma, Eleonora Galia, altrettanto forte e coraggiosa come la figlia, ha deciso di trasformare il terribile dolore in un atto concreto e ha creato, insieme a dei volontari, l’associazione di beneficenza “Il sogno di Giulia”. Il circolo virtuoso che si è creato intorno alle ultime volontà della piccola è stato immenso tanto che nel giro di poche settimane la sede che era stata trovata non bastava più per contenere tutti i pacchi che arrivavano da ogni parte della Sardegna.
Dopo tanti appelli e ricerche è stata inaugurato ieri un nuovo spazio: si trova a Cagliari in via Baronia, 18 e qui il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19 verranno regalati alle famiglie che hanno necessità vestiti, giocattoli e tanti altre cose utili per i bambini. Si potrà anche acquistare la maglietta dell’associazione, il cui ricavato verrà utilizzato per raccogliere fondi per il pagamento dell’affitto mensile della sede. Donazione minima volontaria 10 Euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA