Salvini all’assemblea della Coldiretti: “Controlli ai confini anche sui prodotti alimentari”

Invitato alla Fiera alla manifestazione di Coldiretti prima di raggiungere i quasi cinquemila agricoltori sardi presenti il Ministro dell'interno ha incontrato una delegazione di lavoratori del porto canale di Cagliari e i pastori.
Il vicepremier Matteo Salvini torna in Sardegna dopo il bagno di folla del mercato di San Benedetto a Cagliari post vittoria del candidato di centro destra alle regionali Christian Solinas.
Invitato alla Fiera alla manifestazione di Coldiretti prima di raggiungere i quasi cinquemila agricoltori sardi presenti il Ministro dell’interno ha incontrato una delegazione di lavoratori del porto canale di Cagliari e i pastori, che hanno regalato una maglia al vice premier e chiesto di rivedere le denunce ad alcuni allevatori sollevate durante i giorni più aspri della rivolta latte, oltre alla solita richiesta di revisione della filiera per rialzare il prezzo al litro.
Durante l’intervento all’assemblea Coldiretti Salvini ha parlato di un controllo prossimo più restrittivo sui prodotti alimentari provenienti in Italia dall’Europa. Al momento infatti l’Europa permette di porre il marchio made in Italy anche a prodotti solamente confezionati o parzialmente lavorati nel nostro Paese. Salvini per valorizzare i prodotti sardi, oltre che italiani, vuole un controllo sulla provenienza di carne, formaggi, frutta e verdura. Una sorta di permesso di soggiorno anche per la salsiccia sarda.
Non a caso il Ministro ha dichiarato che giovedì, quando è atteso a una riunione dei ministri dell’Interno europei, sì rifiuterà di firmare il provvedimento che prevede un taglio da due milioni di euro per l’agricoltura. Non solo made in Italy e valorizzazione dei prodotti sardi Salvini ha parlato anche di quota 100, il nuovo piano pensionistico che va a sostituire la Legge Fornero e che ha permesso ad alcuni agricoltori presenti in sala di andare in pensione nel giro di qualche mese. Salvini ha infine chiuso l’intervento con una battuta su Cagliari-Juventus di stasera: <<in aereo arrivando ho incontrato il vice presidente del Cagliari che mi ha chiesto di restare a vedere la partita alla Sardegna Arena. Dopo l’incontro con Solinas però tornerò a Roma al Ministero, anche perché se restassi a vedere la Juventus l’opposizione mi mangerebbe vivo. Da milanista però sono fiducioso per una vittoria del Cagliari, con l’Inter ha già fatto il suo vincendo>>.

© RIPRODUZIONE RISERVATA