(VIDEO) Meraviglie di Alberto Angela: Sardegna protagonista questa sera su Rai Uno
A raccontare la sua Sardegna ci sarà anche Dori Ghezzi, la moglie di Fabrizio De Andrè. Insieme i due hanno vissuto per anni in Sardegna e nonostante i tristi fatti di cronaca che li hanno coinvolti (il rapimento), ne sono rimasti per sempre innamorati e affascinati.
canale WhatsApp
La puntata di questa sera della fortunata trasmissione televisiva “Meraviglie” condotta da Alberto Angela vede la Sardegna protagonista. Come anticipato da un video pubblicato sui social dalla Rai, dopo Ravenna e il Teatro San Carlo di Napoli Alberto Angela si sposterà in Sardegna per raccontare i Giganti di Mont’e Prama, le statue più antiche di tutto il Mediterraneo occidentale, e lo splendido villaggio nuragico di Barumini.
A raccontare la sua Sardegna ci sarà anche Dori Ghezzi, la moglie di Fabrizio De Andrè. Insieme i due hanno vissuto per anni in Sardegna e nonostante i tristi fatti di cronaca che li hanno coinvolti (il rapimento), ne sono rimasti per sempre innamorati e affascinati.
Appuntamento da non perdere martedì 19 marzo alle ore 21.25 su Rai Uno.
Nella prossima puntata di #Meraviglie:Ravenna ➡️ Teatro San Carlo ➡️ Sardegna Grazie per averci seguito!#Rai1 Alberto Angela – Pagina Fan Ufficiale
Gepostet von Rai1 am Dienstag, 12. März 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sorso piange Antonello Cossu, farmacista e storico presidente dell’Esperia

Cossu guidò l’Esperia dalla fine degli anni ’80 fino agli anni ’90, portando la squadra a competere in Promozione, e si distinse per il rapporto affettuoso con i giocatori, che trattava come membri della propria famiglia, e per la sua straordinaria generosità.
canale WhatsApp
Sorso è in lutto per la scomparsa di Antonello Cossu, 69 anni, farmacista e storico presidente dell’Asd Esperia, deceduto a causa di una malattia.
Cossu guidò l’Esperia dalla fine degli anni ’80 fino agli anni ’90, portando la squadra a competere in Promozione, e si distinse per il rapporto affettuoso con i giocatori, che trattava come membri della propria famiglia, e per la sua straordinaria generosità.
Tra gli atleti che hanno militato nella squadra sotto la sua presidenza ci sono nomi noti come Roberto Ennas, Mario Di Pasquale e Tore Porqueddu, oltre a talenti locali come Salvatore Marongiu e Tore Pinna, come riporta sui social l’attivista Valerio Piga.
Numerose sono le testimonianze di stima e affetto: colleghi e calciatori lo ricordano come “una persona straordinaria, buona e gentile”, “troppo generoso” e “un uomo solare, che amava il calcio come pochi”. Pier Mario Fenu, cofondatore dell’Esperia, lo definisce “un fratello” e ricorda con emozione la vittoria del campionato 1991-92.
I funerali si terranno questo pomeriggio nella chiesa di San Pantaleo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

