Cagliari si è tinta di magia questo pomeriggio, regalando uno spettacolo naturale che ha lasciato tutti a bocca aperta. Sopra Monte Urpinu, un arcobaleno impressionante e nitidissimo ha catturato gli sguardi e i cuori di chi ha avuto la fortuna di ammirarlo. Ma non si trattava di un semplice arcobaleno: la sua straordinaria particolarità risiedeva nel fatto che fosse triplo, un fenomeno raro e affascinante.
Foto di Augusto Mola
Augusto Mola ha immortalato questa meraviglia con uno scatto che racconta molto più di un arcobaleno. La sua fotografia si concentra su un dettaglio poetico: il volo di un gruppo di uccelli che si sovrappongono ai colori vibranti dell’arcobaleno. Questo contrasto tra il movimento degli uccelli e l’immobilità del cielo dipinto dai raggi di luce crea un’immagine di rara bellezza e intensità.
Monte Urpinu, con la sua posizione privilegiata e la sua vista panoramica sulla città, si è rivelato ancora una volta il palcoscenico perfetto per uno spettacolo naturale unico. Gli arcobaleni tripli sono già di per sé un evento raro, ma la combinazione con il volo degli uccelli aggiunge un tocco di poesia e vita a un fenomeno già straordinario.
Questa fotografia ci ricorda quanto sia importante fermarsi un attimo e osservare la bellezza che ci circonda. Cagliari, con il suo cielo sempre terso, ci offre momenti indimenticabili come questo. Se non avete avuto la fortuna di essere lì, lo scatto di Augusto Mola vi farà sognare e desiderare di non perdere il prossimo spettacolo che la natura ci regalerà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA