200 anni in due: tanti auguri a Nonna Grazia di Carbonia e Nonna Giovanna di Lanusei

Doppio compleanno centenario in Sardegna: Nonna Grazia e Nonna Giovanna hanno compiuto la bellezza di 100 anni a testa! Tantissimi auguri!
Duecento anni in due e portati benissimo. Lucide e belle, ecco le festeggiate di oggi: Nonna Giovanna da Lanusei e Nonna Grazia da Carbonia. Tantissimi auguri alle splendide signore per le loro cento candeline!
Le due cittadine hanno festeggiato con dovizia e rispetto le due centenarie, depositarie di tanta saggezza, lunga un secolo. Circondate dall’affetto dei familiari, con loro anche rappresentati politici delle loro città natie. Una bellissima giornata per tutte e due le comunità.
A Lanusei dalla signora Giovanna erano presenti il sindaco Davide Burchi e due assessori, Sandra Aresu e Cinzia Marongiu. Accolti dalla signora, lucida, disponibile, simpatica, molto attenta ai dettagli, “una ragazzina”, tiene a precisare il primo cittadino ogliastrino. “La signora Giovanna rappresenta tutto il meglio che c’è in Ogliastra, i nostri centenari vanno preservati“.
Moda, creatività e solidarietà: torna a Cagliari “By Alessandra Margi”, giunto alla 7ª edizione

Nato nel 2022, il BYALESSANDRAMARGI si è consolidato negli anni come punto di riferimento per la promozione dell’artigianato, della creatività al femminile e della solidarietà.
La moda torna protagonista a Cagliari con la settima edizione di BYALESSANDRAMARGI, l’evento dedicato a moda, bellezza, arte e shopping ideato da Alessandra Margi in collaborazione con Facendo Cose a Cagliari. L’appuntamento è fissato per venerdì 10 e sabato 11 maggio nello storico Palazzo Marini, sede della scuola di danza Assunta Pittaluga in via Ada Negri 28. L’ingresso sarà libero e gratuito, dalle ore 10:30 alle 20:00.
Nato nel 2022, il BYALESSANDRAMARGI si è consolidato negli anni come punto di riferimento per la promozione dell’artigianato e della creatività al femminile. In questa edizione saranno 30 le aziende partecipanti, tra brand e sponsor provenienti sia dalla Sardegna che dalla penisola, con una significativa presenza di realtà artigianali – ben 16 aziende – che esporranno le loro creazioni in un contesto elegante e accogliente.
Le due giornate offriranno al pubblico cagliaritano l’occasione di scoprire il talento di giovani creatrici di moda, designer di gioielli e professioniste del beauty, tutte accomunate da un forte spirito creativo e dalla voglia di farsi conoscere. L’obiettivo resta, come in ogni edizione, quello di dare voce a realtà di nicchia, spesso poco conosciute ma ricchissime di idee e passione, tutte guidate da donne.
Un elemento fondamentale dell’evento è la presenza dell’associazione BEPOSITIVE CLAUDIASUN, che da anni offre sostegno ai pazienti oncologici. La partecipazione dell’associazione sottolinea come la creatività possa anche essere veicolo di solidarietà e supporto, rafforzando il messaggio che una forte motivazione può fare la differenza anche nei momenti più difficili.
Il programma dell’evento si arricchisce inoltre di appuntamenti speciali: sabato sera sarà possibile partecipare a una lettura dei tarocchi con Elisa Bandino, mentre domenica sera la creatrice di fragranze personalizzate Lucia Dessì guiderà i presenti in un suggestivo percorso olfattivo.
Un weekend all’insegna della moda, del talento e della sensibilità sociale, in cui Cagliari diventa vetrina per l’artigianato femminile e luogo di incontro tra bellezza e solidarietà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA