Bimbo di 10 anni veglia per ore la madre morta: “Le parlavo, speravo si muovesse”

#Italia La straziante storia arriva da Milano. Il piccolo, 10 anni, è stato vicino al cadavere della madre morta sul divano. Poi trova il coraggio di andare a chiedere aiuto ai vicini: "Ha la faccia tutta nera". La donna, da anni era malata di depressione
canale WhatsApp
A Milano un bambino di 10 anni ha vegliato per molte ore la madre morta, stesa sul divano e deceduta per un arresto cardiaco. In casa regnavano sporcizia e disordine. “Le parlavo, speravo si muovesse”: queste le parole del piccolo riportate dal Corriere della Sera. Ed è stato proprio il figlioletto, a un certo punto, ad andare a chiedere aiuto ai vicini: “La mamma ha la faccia tutta nera…”.
Mondiali per Trapiantati, pioggia di medaglie per Enrico Pitzalis: due bronzi e un argento a Dresda

Il tennista sardo brilla a Dresda: medaglie nel doppio maschile e nel doppio misto ai Mondiali per Trapiantati.
canale WhatsApp
Non si è fermato al primo traguardo, perché la voglia di superarsi era ancora più forte. E così Enrico Pitzalis ha regalato nuove emozioni e orgoglio conquistando altre medaglie ai Campionati del Mondo per Trapiantati in corso a Dresda, in Germania.
Dopo il bronzo individuale, l’atleta sardo si è superato nuovamente: nella giornata di ieri ha ottenuto un altro bronzo nel doppio maschile di tennis, in coppia con il piemontese Davide Savian, e in serata è arrivato persino a salire sul secondo gradino del podio, conquistando l’argento nel doppio misto insieme a Claudia Graziani.
Un bottino straordinario: due bronzi e un argento che valgono non solo come risultati sportivi, ma soprattutto come testimonianza di speranza e rinascita. Enrico, insieme a Paolo e a tutti gli atleti presenti, lancia un messaggio potente: la donazione di organi è un dono inestimabile, capace di salvare vite e di restituire futuro e sogni a chi lo riceve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA