Cartolina da Castelsardo: l’invito in slang isolano a Matteo Salvini

C'è chi lo ama e chi lo odia: una via di mezzo per il ministro dell'Interno Matteo Salvini proprio non c'è. Ecco, direttamente da Castelsardo l'invito, rigorosamente in limba, di qualcuno cui la sua venuta proprio non è andata a genio. "Visto che è uno che si ambienta ovunque, imparerà velocemente il significato", ha commentato Mario Puddu, ex sindaco di Assemini
Il tour elettorale di Matteo Salvini nell’isola continua. Ieri il vicepremier è stato a La Maddalena e Castelsardo dove è stato ricevuto con uno striscione che recava una scritta, a caratteri cubitali, che poco lasciava spazio all’immaginazione.
“Visto che è uno che si ambienta ovunque, imparerà velocemente il significato”, ha commentato su Facebook Mario Puddu, ex sindaco di Asseminie ex candidato alle regionali, lo stesso che ha dovuto lasciare la corsa per la condanna in primo grado a un anno per abuso d’ufficio.
Caldo super intenso in Sardegna, ma da sabato attesa una lieve tregua

Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno "insopportabili" rispetto a quelle appena trascorse.
La Sardegna resta nella morsa del caldo, con temperature che in questi giorni hanno raggiunto punte di 39 gradi, soprattutto nelle zone interne come il Campidano. Anche nelle prossime ore il caldo non darà tregua, con valori che resteranno stabilmente sopra i 36 gradi e minime elevate, difficilmente sotto i 33-34 gradi nelle ore centrali della giornata.
Tuttavia, a partire da sabato è previsto un lieve miglioramento. Le temperature caleranno di qualche grado, regalando una piccola tregua: le massime potranno scendere verso i 36-37 gradi, senza però segnare un vero e proprio cambio di rotta. Si tratterà di un’attenuazione temporanea, che renderà comunque le giornate meno “insopportabili” rispetto a quelle appena trascorse.
Domenica la situazione resterà simile, con un debole maestrale che attraverserà l’Isola senza portare un reale refrigerio. L’aria, già calda, potrebbe addirittura accentuare l’afa in alcune zone.
Non mancheranno possibili episodi di pioggia improvvisa, dovuti alla particolare instabilità atmosferica. Resta inoltre confermata per venerdì l’allerta di codice giallo per il pericolo incendi, alimentato dal caldo persistente e dalle condizioni di secchezza del terreno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA