Accadde oggi: il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufraga all’Isola del Giglio. Il racconto di una superstite
Accadde oggi: il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufraga all’Isola del Giglio. Il racconto di una superstite
Accadde oggi: il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufraga all’Isola del Giglio. Il racconto di una superstite
La Costa Concordia incagliata
Un incidente costato la vita a 32 persone. Sette italiani fra le vittime, fra le quali un uomo di Portoscuso. Il ricordo di una passeggera cagliaritana, salvata in extremis da due uomini dei quali non ha mai conosciuto l’identità.
Erano giorni di gelo intenso quelli che caratterizzarono i primi giorni del gennaio 1985.
Le previsioni avevano dato un peggioramento anche in Sardegna, ma forse i cagliaritani non si sarebbero mai immaginati di svegliarsi la mattina del 9 gennaio e trovare la città completamente imbiancata da ben 10 centimetri di neve. Tantissimi non persero tempo e si riversarono a Monte Urpinu e al Poetto, dove lo scenario dei casotti imbiancati fu l’ultima, più toccante immagine prima che questi venissero demoliti l’anno successivo.
Via dunque alla battaglia a colpi di palle di neve tra adulti e bambini e poco importava se faceva davvero freddo, l’importante era vivere quel momento storico. C’è addirittura chi sciava con lo slittino al Bastione e a Monte Urpinu. Continuò a nevicare per tutto il giorno, incessantemente, fino al giorno successivo, le scuole e gli uffici pubblici rimasero chiusi per due giorni e i trasporti rimasero bloccati. Nonostante gli inevitabili disagi, i cagliaritani hanno vissuto quel giorno come un evento da festeggiare e da immortalare in centinaia di foto.
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…
Lo sapevate? Come si dice trottola in sardo? Sapete come si dice trottola in sardo campidanese? La risposta è di quelle che ti fanno sorridere mentre cerchi di ripeterla senza…
Di fronte a uno scenario mozzafiato, il passaggio della cometa C/2023 A3 è stato immortalato dal fotografo Andrea Skull accanto a uno dei simboli più famosi del Sulcis e di…