Gli fanno esplodere un petardo nel naso: l’incomprensibile cattiveria dell’uomo verso gli animali

#Italia Peppino e l'assurda cattiveria umana: una storia che lascia senza parole quella che arriva da Campobasso. Per fortuna il cane è stato trovato, terrorizzato e senza un pezzo di muso, in un bosco e ora si trova in una clinica veterinaria
Una vicenda che lascia senza fiato e che ancora una volta vede come vittime i cani: Peppino, un randagio di Campobasso, è stato avvicinato da qualcuno che gli ha infilato un petardo nel naso e glielo ha fatto esplodere. Il cane è rimasto mutilato ed è stato trovato da una volontaria dall’Associazione protezione animali (Apac), mentre vagava insanguinato. Aveva il palato fratturato e non c’erano più filtri nasali per prevenire infezioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Incredibile ma vero. Su Venere c’è un cratere dedicato a Grazia Deledda

Ad assicurare gloria imperitura nel cosmo alla Deledda è stata l'associazione americana "National Organization for woman" che ebbe il compito di redigere la lista delle donne famose meritevoli di vedersi assegnate un cratere di almeno 20 km di diametro sul Pianeta Giallo.
La scrittrice sarda Grazia Deledda, premio Nobel nel 1927, ha una fama che supera i confini del Globo terrestre.
Parrebbe un’esagerazione se non fosse che il suo nome è associato a un qualcosa che si trova al di fuori del Pianeta Blu.
Su Venere infatti esiste un intero cratere che porta il suo nome, il “Cratere Deledda”. La porzione del luminosissimo pianeta del Sistema Solare dedicato alla più grande scrittrice della storia italiana (è l’unica ad aver vinto il Nobel per la letteratura) ha un diametro di 32 km e si chiama così dal 1985.
Ad assicurare gloria imperitura nel cosmo alla Deledda è stata l’associazione americana “National Organization for woman” che ebbe il compito di redigere la lista delle donne famose meritevoli di vedersi assegnate un cratere di almeno 20 km di diametro sul Pianeta Giallo.
L’autrice di “Canne al Vento” è in ottima compagnia: Cleopatra, Madame de Stael, Simone De Bouvoir e tante altre esponenti del gentil sesso che hanno lasciato un’impronta molto importante nella storia, nelle arti e nelle scienze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA