L’incredibile danza degli storni al calar del sole: arriva il freddo (VIDEO)

Capita sempre più spesso in questi giorni di notare sui cieli sardi le acrobazie degli storni. A migliaia in campagna ma anche sulle città (a Cagliari e Quartu spesso sopra lo stagno di Molentargius), in volo, con movimenti ben precisi, disegnano traiettorie particolari, andando a creare forme geometriche bellissime e gigantesche. Qui in questo video di Sardegna.com un esempio significativo.
Capita sempre più spesso in questi giorni di notare sui cieli sardi le acrobazie degli storni. A migliaia in campagna ma anche sulle città (a Cagliari e Quartu spesso sopra lo stagno di Molentargius), in volo, con movimenti ben precisi, disegnano traiettorie particolari, andando a creare forme geometriche bellissime e gigantesche. Secondo la tradizione queste evoluzioni indicherebbero l’arrivo del freddo invernale. Qui in questo video di Sardegna.com un esempio significativo.
La danza degli storni in Sardegna
Questo video amatoriale realizzato in Sardegna mostra l'incredibile e affascinate "danza degli storni". Un'esperienza unica che non si scorda facilmente!
Gepostet von Sardegna.com am Samstag, 3. Dezember 2016
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
La foto. La Sella del Diavolo e il Poetto, 30 dicembre: i luoghi del cuore per ogni cagliaritano doc

#LaFoto Il Poetto, la Sella del Diavolo: i luoghi del cuore per ogni cagliaritano doc. Spettacolari anche a dicembre e frequentatissimi da tutti i cagliaritani
Cagliari, 30 dicembre: manca un giorno al nuovo anno e tantissimi cagliaritani, complice il bel tempo, hanno approfittato della giornata di sole, non caldissima ma tersa e con pochissimo vento, per affollare la spiaggia del Poetto.
Chi per un aperitivo o pranzo ai chioschi, chi per una corsa o passeggiata sul Lungomare, il Poetto era pienissimo di persone, dalla mattina fino a tutto il pomeriggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA