La Sardegna investe nel cinema: 8 milioni stanziati per il 2019

Gianni Morandi a Carloforte con alla sua destra Pino il macellaio, alla sua sinistra il contadino Agostino e il pescatore Giuseppe
Gianni Morandi a Carloforte con alla sua destra Pino il macellaio, alla sua sinistra il contadino Agostino e il pescatore Giuseppe

Si chiude un triennio molto proficuo per il cinema sardo e per le produzioni cinematografiche e televisive ambientate in Sardegna, basti pensare a Gianni Morandi e L'Isola di Pietro o ai film "Ovunque proteggimi" e "La stoffa dei sogni". Per il 2019 la Giunta regionale ha stanziato altri 8 milioni di euro.

Tortu, Patta, Desalu, Melluzzo: la 4×100 azzurra vola ai Mondiali di Tokyo, grande prova a Guangzhou



Ora l’Italia può guardare con fiducia all’appuntamento iridato.