Pompei, riemerge un altro tesoro sepolto dalla lava: scoperta la casa del giardino incantato

La "casa del giardino incantato" è emersa integra dalla coltre lava che lo aveva sepolto quasi duemila anni fa. Si tratta di "una stanza meravigliosa ed enigmatica che ora dovrà essere studiata a fondo" ha spiegato il direttore del Parco Archeologico, Massimo Osanna. Resta ancora un mistero, invece, chi fosse il proprietario di questa casa che, secondo gli esperti, doveva essere grande e decisamente opulenta.
La “casa del giardino incantato” è emersa integra dalla coltre lava che lo aveva sepolto quasi duemila anni fa. Si tratta di “una stanza meravigliosa ed enigmatica che ora dovrà essere studiata a fondo” ha spiegato il direttore del Parco Archeologico, Massimo Osanna. Resta ancora un mistero, invece, chi fosse il proprietario di questa casa che, secondo gli esperti, doveva essere grande e decisamente opulenta.
Come fa notare l’Ansa sulle pareti si notano un grande altare per il culto dei Lari custodito da una coppia benaugurante di sinuosi serpenti, un pavone solitario che fa capolino nel verde, fiere dorate in lotta con un cinghiale, cieli baluginanti dove prendono il volo delicati uccellini, un pozzo, una grande vasca colorata, il ritratto di un uomo con la testa di cane.
Nulla, invece, è dato sapere sul padrone di casa: “Chissà che non lo rivelino i lavori dei prossimi mesi, quando verranno liberate dai lapilli altre due stanze che si affacciavano sul giardino. La scoperta della casa del giardino incantato è un tesoro inaspettato che viene da qui”, ha spiegato Massimo Osanna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA