“Parole spalancate”: musica e poesia si mescolano al Teatro Civico di Castello

Musica e poesia al Teatro Civico di Castello con la rassegna genovese "Parole spalancate". Sul palco anche la cagliaritana Valentina Mele.
È ricaduta ancora una volta su Cagliari, e più precisamente sul Teatro Civico di Castello, la scelta di una location che potesse ospitare la 24esima edizione di Parole Spalancate, il Festival Internazionale di poesia nato a Genova per volontà del performer Claudio Pozzani. Nella serata di ieri, condotta dalla scrittrice e poetessa Barbara Garassino, l’apertura della due giorni, con le performance di artisti più e meno noti del panorama locale e nazionale.
Spazio alla poesia, in «uno dei pochi Stati europei che non promuove, valorizza e finanzia la letteratura e la poesia». Un festival che parte da una concezione della poesia quasi come un ibrido artistico, indissolubilmente legato alla sua dimensione più musicale. Da qui le esibizioni della serata di venerdì, che hanno visto i versi di Alessandra Fanti sostenuti dalle musiche e dai suoni proposti dall’artista Daniele Pinna, o una Rita Pacilio cimentarsi nella lettura delle proprie poesie inframmezzate da piacevolissime strofe cantate. A seguire il reading della giovane musicista, compositrice e poetessa Valentina Colonna, spazio anche agli artisti locali con della cagliaritana Valentina Neri, autrice, poetessa e organizzatrice di eventi, la cui lettura è stata accompagnata dalla danza di due giovanissime ballerine coreografate da Rossana Mele.
Nella serata di oggi, a partire dalle 18, il secondo e ultimo appuntamento della rassegna, aperta oggi con il concerto della Rotersband. Sul palco saliranno poi la poetessa Piera Anna Masia, i musicisti Andrea Melis e Raoul Moretti ad accompagnare i versi di Barbara Garassino, quindi Claudio Perroni e lo stesso Claudio Pozzani. A seguire la chiusura musicale con l’elettropercutromba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA