“La conosci Giulia?”: al Teatro Massimo contro le discriminazioni di genere

Al Teatro Massimo di Cagliari "La conosci Giulia?", spettacolo teatrale sul rapporto tra media e parità di genere. Una produzione Lucidosottile, testimonianze di GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome), testimonial della serata - Maria Del Zompo, Magnifica Rettrice dell'Università di Cagliari
In occasione della prima edizione del Premio Gianni Massa, sezione “Giornalismo” dedicata a Maria Piera Mossa, al Teatro Massimo di Cagliari “La conosci Giulia?”, spettacolo teatrale sul rapporto tra media e parità di genere.
Un viaggio inedito tra sketch divertenti, monologhi ironici, comici e drammatici, musica, canzoni e interventi per contribuire a formare quella consapevolezza collettiva indispensabile per conquistare il diritto democratico della parità tra i generi attraverso spunti di riflessione sul corretto uso delle parole, sui linguaggi antidiscriminatori, e di una comunicazione che ponga in modo dignitoso e corretto la necessità di riequilibrare l’attuale disparità di ruoli, di funzioni e di trattamento economico, a parità di conoscenze, competenze e responsabilità tra uomini e donne. Una produzione Lucidosottile.
Sabato 6 ottobre, ore 21, ingresso gratuito. Prenotazioni presso InfoPoint Teatro Massimo, viale Trento, 9. Tel 0702796629 Email [email protected]
Drammaturgia: Tiziana Troja e Vito Biolchini e con: Cristina Maccioni, Michela Sale Musio, Tiziana Troja, Valentina Fadda, Angelo Trofa, Leonardo Tomasi, Vanessa Podda, Ambra Pintore, Federico Valenti, Diego Milia, Tanya & Mara, KOR vocalensemble e la voce di Elio Turno Arthemalle. Testimonial della serata – Maria Del Zompo, Magnifica Rettrice dell’Università di Cagliari. Testimonianze di GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome), Susi Ronchi, Roberta Celot, Serena Schifini, Alessandra Addari, Daniela Paba, Daniela Pinna, Mara Cinquepalmi

© RIPRODUZIONE RISERVATA