Matrimoni: il Comune di Cagliari al National Wedding Show a Londra per la prima volta

Cagliari come nuova meta del turismo matrimoniale: la nostra città presente per la prima volta al National Wedding Show di Londra, evento internazionale dedicato al mercato dei matrimoni con la partecipazione di specialisti del settore provenienti da tutto il mondo. In esposizione tutti i nuovi spazi che il comune di Cagliari mette a disposizione degli sposi, ecco quali sono
Il Comune di Cagliari è presente per la prima volta al National Wedding Show nel centro espositivo di Kensington Olympia di Londra. Il National Wedding Show, che inizia oggi e termina domenica 23, è un evento internazionale dedicato al mercato che ruota intorno ai matrimoni e vede la partecipazione di specialisti del settore provenienti da tutto il mondo.
Nello stand della Regione Sardegna il Comune di Cagliari promuove con materiale informativo, video e immagini i nuovi spazi messi a disposizione dei futuri sposi per la celebrazione del loro matrimonio o della loro unione civile alternativi a quelli tradizionali di Palazzo Bacaredda e della Municipalità di Pirri: la spiaggia del Poetto, Il Castello di San Michele, la Terrazza del Bastione di Saint Remy, l’Antico Palazzo di Città, l’Arena di Marina Piccola, il Lazzaretto di Sant’Elia, i Giardini Pubblici, il Parco della ex Vetreria di Pirri e il Ghetto degli Ebrei.
“E’ un appuntamento di fondamentale importanza”, sottolinea l’assessore ai Servizi demografici Danilo Fadda, “che costituisce un’occasione straordinaria di visibilità e di contatto con migliaia di visitatori e che si inserisce nell’ambito di un progetto promozionale che la nostra amministrazione sta portando avanti: l’obiettivo è quello di intercettare un nuovo mercato turistico a tutto vantaggio dell’economia della città e di tante categorie di professionisti direttamente coinvolti quali albergatori, ristoratori e organizzatori di eventi”. Per il presidente della Commissione consiliare Servizi Demografici, Roberto Tramaloni, “il turismo matrimoniale è un’occasione per la crescita e l’occupazione. Cagliari ha tutte le potenzialità per entrare da protagonista in questa nuova fetta di mercato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, ruba la borsetta a una 22enne e aggredisce il fidanzato: arrestato in via Sonnino

Approfittando di un momento di distrazione della coppia, l’uomo si sarebbe impossessato della borsetta della giovane
Nella serata di sabato, gli agenti della Squadra Volante della Polizia di Stato sono intervenuti prontamente in via Sonnino, nel centro di Cagliari, a seguito di una segnalazione giunta al numero d’emergenza 112 N.U.E. L’allarme è stato lanciato per un furto consumato all’interno di un bar, ai danni di una giovane ragazza, ad opera di un uomo di origine straniera.
Secondo il racconto della vittima, una 22enne cagliaritana, mentre si trovava nel locale in compagnia del fidanzato, i due sono stati avvicinati da uno sconosciuto che ha iniziato a importunarli con insistenza. Approfittando di un momento di distrazione della coppia, l’uomo si sarebbe impossessato della borsetta della giovane, contenente telefono cellulare, carte di credito e documenti personali, per poi dileguarsi all’interno di un altro bar situato nel vicino supermercato.
La coppia, accortasi del furto, ha subito raggiunto il sospetto nel nuovo locale. A quel punto, l’uomo avrebbe reagito in maniera violenta, minacciando i due e strattonando il ragazzo. Accortosi dell’arrivo imminente delle pattuglie della Polizia, il soggetto si è liberato della refurtiva e ha tentato la fuga.
La sua corsa è durata poco: gli agenti della Squadra Volante lo hanno rintracciato nei pressi di piazza De Gasperi, dove è stato fermato dopo aver opposto una breve resistenza. Sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico e di diverse carte di credito intestate a terze persone, successivamente risultate oggetto di furto o smarrimento.
Il soggetto, un 29enne di origine marocchina già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti legati a reati contro il patrimonio e la persona, è stato arrestato con l’accusa di rapina impropria, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Inoltre, è stato denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione.
Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale “E. Scalas” di Uta, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA