Domenica allo stadio tutti in pullman: al via a Cagliari la Settimana europea della mobilità

Cagliari si prepara a ospitare la settima edizione della Settimana europea della mobilità. Tanti gli eventi in programma. E domenica tutti allo stadio in pullman.
Tutto pronto a Cagliari per la settima edizione della Settimana europea della mobilità sostenibile dal 16 al 22 settembre, con la partecipazione di tutti i 17 Comuni della Città metropolitana. In programma una serie di appuntamenti e incontri sul tema, con l’obiettivo di favorire il più possibile il trasporto multimodale (l’utilizzo di più mezzi di trasporto per compiere un unico viaggio), contribuendo così ad abbassare i livelli di CO2.
Si comincia domenica 16, in occasione della partita Cagliari-Milan: sarà attivo il servizio navetta da piazza Matteotti alla Sardegna Arena a partire dalle 18 fino alle 20:30 (andata per lo stadio) con ritorno previsto dopo la partita, alle 22:30. Il 18,19 e 20 settembre ci saranno performance di danza a bordo degli autobus.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Massimo Zedda, il delegato metropolitano alla mobilità Fabrizio Marcello e il direttore generale Ctm Roberto Murru, il presidente del Ctm Roberto Porrà ha annunciato l’installazione di nuove livree dei filobus 100% elettrici e l’acquisto di 57 nuovi autobus, il 25% dei quali ibridi o elettrici. Dieci di questi serviranno il centro, in particolare il quartiere Castello. La promozione dell’uso di più mezzi di trasporto per gli spostamenti è fortemente raccomandata anche dalla Commissione europea.
Il programma completo degli eventi è consultabile qui .

© RIPRODUZIONE RISERVATA