• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l'iniziativa per l'ex bandito di Lula | Cagliari - Vistanet
Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l'iniziativa per l'ex bandito di Lula | Cagliari - VistanetParadura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l'iniziativa per l'ex bandito di Lula | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”? 7 Agosto 2025
  • “Fermate il massacro dei bambini a Gaza”: l’appello degli studenti di Cagliari commuove la Camera dei Deputati 7 Agosto 2025
  • Incendio nella notte a La Caletta: distrutte tre auto, si sospetta il dolo 7 Agosto 2025
  • Sardegna nella morsa del caldo: torna l’anticiclone africano, attese punte di 40 gradi fino a Ferragosto 7 Agosto 2025
  • Mercato di San Benedetto, approvato il progetto definitivo: restyling da 30 milioni di euro 6 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l’iniziativa per l’ex bandito di Lula
Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l’iniziativa per l’ex bandito di Lula

Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l’iniziativa per l’ex bandito di Lula

Paradura per Matteo Boe: sulla Bitti-Sologo è apparsa una scritta contro Gigi Sanna, che prima ha proposto e poi annullato l’iniziativa per l’ex bandito di Lula

Sa paradura per Matteo Boe non si farà più e sulla Bitti Sologo appare una scritta contro Gigi Sanna che ha proposto e poi ritirato la proposta per via delle polemiche nate sul web.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
22 Agosto 2018 15:17 La Redazione

Fa ancora discutere la paradura mancata a Matteo Boe l’ex bandito di Lula (Nuoro) tornato in libertà l’anno scorso dopo 25 anni di carcere. Per lui era stato organizzato il rito sardo de sa paradura, un rito di solidarietà che prevede la donazione da parte di altri pastori di diversi capi di bestiame che permettano al pastore privo di gregge di costituirsene uno. Promotore della paradura per Matteo Boe era stato Gigi Sanna, il cantante degli Istentales e che, visti i commenti negativi nei confronti dell’iniziativa ha ritirato la proposta. 

Ora però è apparsa una scritta sulla strada provinciale Bitti Sologo contro lo stesso Sanna, colpevole secondo l’autore della scritta di aver proposto la paradura per avere un ritorno di immagine e che poi però, alla prima difficoltà, si sarebbe tirato indietro.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?



Il termine “sardignolo” viene percepito da molti sardi come offensivo o dispregiativo, soprattutto per motivi storici, culturali e di identità. Ecco perché.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

Il termine “sardignolo” viene percepito da molti sardi come offensivo o dispregiativo, soprattutto per motivi storici, culturali e di identità. Ecco perché.

Origine e connotazione dispregiativa. Il termine “sardignolo” non è un etnonimo usato dai sardi per riferirsi a sé stessi. Al contrario, è nato fuori dalla Sardegna, usato da italiani del continente con toni ironici, denigratori o paternalistici, spesso per descrivere i sardi come arretrati, rozzi o provinciali.

Uso stereotipato. Nel tempo, sardignolo è stato associato a stereotipi negativi: chiusura culturale, ignoranza, isolamento, lentezza. Anche quando non è usato con intenzione offensiva, evoca ancora quell’immaginario discriminatorio.

Orgoglio identitario. I sardi hanno una fortissima identità culturale e linguistica, distinta da quella italiana. Essere chiamati con un termine che non appartiene alla propria lingua o tradizione e che in passato è stato usato per ridicolizzarli, è vissuto come una mancanza di rispetto.

Come chiamare correttamente un abitante della Sardegna? Sardo (o sarda), punto. È l’unico termine corretto, rispettoso e riconosciuto anche sul piano istituzionale e linguistico. Se ti è capitato di sentire sardignolo usato in modo scherzoso, considera che anche l’ironia può ferire, soprattutto se poggia su pregiudizi mai completamente superati.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

È morto Tancredi Tucconi, storica voce dei tenores di Bitti "Remunnu 'e Locu". Aveva 87 anni

NEXT

Saviano vs Salvini: battibecco a colpi di tweet sul caso Diciotti. Il ministro: "Tornano le sue fesserie"

Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari

Perché i Sardi si offendono se chiamati "sardignoli"? Il termine “sardignolo” viene percepito da molti sardi come offensivo o dispregiativo, soprattutto per motivi storici, culturali e di identità. Ecco perché.…

Essere o non essere SEO

SEO o non SEO, questo è il dilemma (Tragedia in un atto solo sul destino dei siti dimenticati)

4 Agosto 2025 17:24 Carlo Pirchio Cagliari
Murale a Orgosolo

Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un’Isola a colori

4 Agosto 2025 11:42 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

Vecchia foto di sardi in costume

Perché i Sardi si offendono se chiamati “sardignoli”?

7 Agosto 2025 10:25 Federico Fonnesu Cagliari

Perché i Sardi si offendono se chiamati "sardignoli"? Il termine “sardignolo” viene percepito da molti sardi come offensivo o dispregiativo, soprattutto per motivi storici, culturali e di identità. Ecco perché.…

Essere o non essere SEO

SEO o non SEO, questo è il dilemma (Tragedia in un atto solo sul destino dei siti dimenticati)

4 Agosto 2025 17:24 Carlo Pirchio Cagliari
Murale a Orgosolo

Meraviglie di Sardegna: i murales di Orgosolo, un’Isola a colori

4 Agosto 2025 11:42 Federico Fonnesu Cagliari
luna del cervo sinis

La Luna del Cervo incanta la Sardegna: è adesso che ai cervi maschi iniziano a crescere le nuove corna

12 Luglio 2025 11:35 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

La magia della Luna piena del Cervo si è manifestata anche nei cieli della penisola del Sinis, in Sardegna, regalando uno spettacolo di rara bellezza. A immortalarla, in uno scatto…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a