Ischia. Cambia la foto della carta di identità con un selfie: “Non mi piaceva la foto, ne volevo una con il panorama”
Non gli piaceva la foto e l'ha cambiata. Ma l'uomo non sapeva che costituisce reato cambiare la foto nel documento di identità ed è stato infatti denunciato per possesso di documento di identificazione falso.
canale WhatsApp
Aveva deciso che quella foto non era bella abbastanza per il suo documento di identità e l’ha sostituita con un selfie invalidando così lo stesso documento.
Un uomo di Foggia, 52enne, in vacanza a Ischia è stato denunciato per possesso di documento di identificazione falso perché ha cambiatola foto della carta di identità con una scattata da lui, un selfie, con tanto di panorama alle spalle. La notizia è riportata dal Corriere del mezzogiorno. La manomissione è stata scoperta quando l’uomo ha consegnato il documento alla reception dell’hotel nel quale alloggiava; il personale addetto all’accoglienza si è accorto della foto anomala – un sorridente selfie – e ha avvertito la Polizia. Gli agenti hanno verificato la sostituzione e hanno chiesto delucidazioni all’uomo, il quale, senza troppi problemi ha ammesso che sì la foto l’aveva cambiata lui, ma perché la precedente non gli piaceva più.
L’incauto vanitoso evidentemente non sapeva che costituisce reato cambiare la foto nel documento di identità ed è stato infatti denunciato per possesso di documento di identificazione falso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza

Oltre all'ambulanza, per trasportare il ferito è stato necessario anche l'intervento dei Vigili del Fuoco.
canale WhatsApp
Momenti di tensione e intervento di soccorso si sono verificati oggi a Calamosca, Cagliari. Una persona è rimasta ferita in seguito a una caduta avvenuta nelle immediate vicinanze del Fortino di Sant’Ignazio.
L’allarme è scattato immediatamente. Date le condizioni impervie e l’accesso complicato del luogo, un’area caratterizzata da sentieri scoscesi e rocce, è stato necessario mobilitare non solo il personale sanitario.
Oltre all’ambulanza, sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco. La loro specializzazione nel soccorso in ambiente ostile è stata fondamentale per raggiungere e mettere in sicurezza il ferito e per procedere alla sua estrazione dalla zona impervia.

Al momento non sono ancora note le condizioni esatte della persona ferita, che è stata affidata alle cure dei sanitari dopo il difficile recupero. Si ringrazia per le foto F.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

