(FOTO E VIDEO) Villasimius, “Les Chic Fruit”: la boutique della frutta che fa impazzire i Vip in vacanza
Nicola Serra con Edoardo Bennatola frutta e la verdura venduta da Nicola è quasi tutta prodotta nell'azienda di famiglia, Saboris Sardus.
Nicola Serra ha 35 anni e si può dire che è nato in mezzo alla frutta. Suo padre e prima ancora suo nonno hanno vissuto vendendo frutta e ortaggi. Non prodotti da supermercato, ma delizie nate e coltivate in Sardegna dalla stessa famiglia di Nicola. Una tradizione radicata in famiglia che ha trovato nel 2014 la sua collocazione ideale in via Mazzini a Villasimius, dove con “Les Chic Fruit”, Nicola ha dato vita a una vera e propria boutique del gusto, dove oltre a deliziosi e genuini frutti e ortaggi trovano posto le migliori prelibatezze offerte dalla Sardegna.
Una boutique del gusto che ha fatto gola e fa gola a tanti personaggi famosi, che scelgono Villasimius per le vacanze e Le Chic Fruit per la spesa quotidiana. «Sono tanti i vip che vengono a fare la spesa da noi – ci svela Nicola – Edoardo Bennato, cliente fisso, Dj Jad degli Articolo 31, Gianna Nannini e tanti calciatori, da Conti, Cossu e Villa, persone splendide e umilissime, a Inler e tanti altri. Ma anche tanta gente molto conosciuta di Cagliari, professionisti, politici che magari hanno la casa qui vicino o che sono semplicemente di passaggio».
La famiglia Serra è conosciuta da tanti anni a Villasimius da turisti e visitatori. La frutta, quasi tutta coltivata da loro, una volta veniva venduta con il furgone nelle strade del paese. «Abbiamo iniziato nel ‘98 – racconta Nicola – io avevo 16 anni e portavamo le angurie in paese per venderle nella strada principale. Nel 2004 ci hanno assegnato un posto fisso nella via che conduce al porto e alle spiagge di Porto Giunco e del Riso. È lì che abbiamo iniziato a conoscere tante persone, sia turisti che del posto, che ci hanno seguito negli anni. Quattro anni fa, nel 2014 abbiamo dato vita a questo negozio, che, senza falsa modestia, è diventato un piccolo punto di riferimento per chi vuole comprare prodotti freschi e genuini a Villasimius».
Quello di Nicola per i frutti della terra è un amore fatto di esperienza e conoscenza. Basta parlarci qualche minuto per capirlo. «Circa 25 tra frutta e ortaggi che vendiamo qui sono prodotti interamente da noi nella nostra azienda agricola Saboris Sardus – racconta con orgoglio Nicola -. Pesche, albicocche, susine, ciliegie, meloni, angurie, datterini, tutti prodotti esclusivi che arrivano direttamente dal produttore al consumatore. Tutta l’altra frutta locale arriva da aziende sarde di qualità. Poi c’è la frutta esotica, che faccio arrivare per via aerea nel giro di 24 ore, a differenza della grande distribuzione: mango, papaya, avocado, ananas, passion fruit, maracuja per dire i più famosi».
Frutta ma non solo. Nella bottega di via Mazzini si possono trovare quasi tutte le eccellenze dell’enogastronomia isolana. Dal tonno di Carloforte ai formaggi di una piccola azienda agricola di Costa Rei, passando per una vasta gamma di vini sardi, pasta fresca di alcuni dei migliori pastifici della Sardegna, l’olio di Dolianova, prodotti sottolio e confetture naturali.
Nicola non teme la grande distribuzione anche perché ha capito che il suo lavoro è completamente differente. «Bisogna andare alla ricerca di prodotti “esagerati” come abbiamo sempre fatto e avere un contatto professionale con la clientela – spiega -. Ci vuole preparazione, bisogna sempre saper rispondere al cliente. Questo lavoro è cultura. Noi abbiamo 30 varietà di pesche e io le conosco tutte. Non ci si può improvvisare. Molti lo fanno ma senza preparazione e quindi senza successo. Non abbiamo prezzi economici, ma la qualità si sa che costa e se il cliente la riconosce il prezzo diventa quasi un dettaglio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA