Marina Piccola Wine Contest: degustazioni delle migliori etichette sarde
Marina Piccola Wine Contest 2018. Questo weekend il Porticciolo Marina Piccola si tingerà di rosso, bianco e rosa. Con 25 etichette e un’area dedicata alle specialità agroalimentari, degustazioni guidate e percorsi sensoriali
canale WhatsApp
Marina Piccola Wine Contest è una “scommessa per tutta la regione dal Nord al Sud – hanno spiegato gli organizzatori Marcotullio Coco e Luciano Caredda di Event’s Partners – che nasce soprattutto per ospitare spazi e approfondimenti riservati agli appassionati, addetti ai lavori e turisti”. Insomma, “un mix perfetto di vini eccellenti, food, folklore e musica itinerante con i giovani jazzisti del Conservatorio” che già all’esordio del 2017 ha fatto registrare oltre 20mila presenze. Al costo di 15 euro oltre a un calice personale, si potrà ricevere quindi un ticket per 6 degustazioni: dal Vermentino, al Carignano del Sulcis, al Nuragus, passando per il Bovale, il Cannonau e i grandi passiti. Dalle 18,30.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù

Il panorama calcistico italiano si arricchisce di novità con l'ingresso di nuovi soci americani nel Cagliari Calcio, un passo fondamentale per il futuro del club rossoblù.
canale WhatsApp
Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù.
Il panorama calcistico italiano si arricchisce di novità con l’ingresso di nuovi soci americani nel Cagliari Calcio, un passo fondamentale per il futuro del club rossoblù.
L’accordo è stato stipulato con un gruppo d’investimento che fa capo a Maurizio Fiori, imprenditore sardo di origine sulcitana, noto per la sua esperienza e visione imprenditoriale.
Il nuovo partner, Praxis Capital Management, è un fondo statunitense che apporterà al Cagliari una quota di minoranza qualificata. Questo ingresso non solo segna un importante snodo nella storia del club, ma rappresenta anche un’opportunità strategica per ampliare l’orizzonte commerciale e competitivo della squadra. Tommaso Giulini, attuale presidente e figura di riferimento per il Cagliari, manterrà il controllo e la direzione operativa del club, mentre beneficerà della collaborazione con un partner internazionale capace di portare nuove competenze e un network globale.
La scelta di avvalersi della collaborazione con un fondo americano riflette l’ambizione di Giulini di consolidare e innovare il Cagliari in un contesto sportivo sempre più globalizzato. Questa volontà era già stata espressa dal presidente durante una conferenza stampa tenutasi a fine giugno, dove aveva anticipato l’intenzione di cercare alleanze strategiche per affrontare le future sfide. Con questo nuovo capitolo, il Cagliari si prepara a scrivere una pagina significativa della sua storia, puntando a un futuro di crescita e successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

