“La festa magica”: un giardino segreto per bambini e genitori in piazza Yenne

Nuovo evento organizzato dalla creatrice del blog mammarketing.it (la Cagliari raccontata a misura di bambino). "La festa magica": un giardino segreto e fatato in piazza Yenne, proprio nel cuore di Cagliari
canale WhatsApp
Nuovo evento organizzato dalla creatrice del blog www.mammarketing.it che si occupa di parlare di Cagliari a misura di bambino: “La festa magica“. Si terrà lunedì 16 luglio dalle 18 alle 20, in piazza Yenne, per bambini dai 4 ai 9 anni.

Un po’ di magia anche per mamma e papà! Mentre i bambini sono avvolti nella polvere di stelle, seguiti dai MagAnimatori, anche mamma e papà avranno il loro momento incantato: presentando la card dei Baby Aperitivi presso i Magic Bar, un drink apparirà… come per magia! Un momento fantasmagorico solo per grandi, per prepararsi allo spettacolo di magia che il proprio maghetto avrà imparato e ripeterà a casa!
La prenotazione è obbligatoria entro il 10 luglio. I posti sono limitati, affrettati prima che… spariscano!
Per info e prenotazioni, scrivere a [email protected] indicando:
– nome, cognome e età del bambino
– nome, numero e email del genitore
Costo: 10€ (prevede animazione, giochi, spettacolo, merenda, materiali e sconto aperitivo per un adulto) La festa è riservata ai bambini dai 4 ai 9 anni. Gli adulti possono accompagnarli e venire a riprenderli per godere di questo magico giardino di piazza Yenne, e nel frattempo bere un aperitivo in uno dei locali partner che si affacciano sulla piazza (per un adulto è compreso nel prezzo uno sconto speciale)”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Piccola, giovane ma tanto sfortunata: investita, ha subito un grave trauma spinale. Pimpa ora ha bisogno di cure e amore

Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Contatti, 3334312878 – [email protected]
canale WhatsApp
È arrivata al rifugio Lida di Olbia, due giorni fa direttamente dalla clinica veterinaria, Pimpa, una giovane cagnolina che è stata investita da un’auto. Il trauma spinale che ha subito è serio: per recuperare dovrà osservare un periodo di riposo, seguire sedute di fisioterapia e sottoporsi ad ulteriori esami per capire come ristabilire al meglio le sue funzionalità.
Al momento Pimpa presenta una vescica neurologica, che richiede cure e gestione dedicate. La strada verso il recupero sarà lunga e non sempre semplice. «Faremo tutto il possibile per rimetterla in sesto», spiegano i volontari. «Abbiamo bisogno del vostro supporto per darle una seconda possibilità. Pimpa ha già dimostrato un coraggio immenso: aiutiamola a trasformare la paura in speranza. Deve tornare a correre, come ogni cagnolina giovane e buona merita».
Pimpa si trova in Sardegna ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per chi volesse contribuire, ecco i contatti e i canali disponibili:
Telefono e email: 3334312878 – [email protected]
Come aiutarci: http://www.lidasezolbia.it/come-aiutarli/
Indirizzo per spedizione aiuti: L.I.D.A. Sez. Olbia – Rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai 26, 07026 Olbia (SS)
Donazioni online: http://www.lidasezolbia.it/donazioni/
Codice Fiscale 5×1000: 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA