Quasi un centinaio di vittime in Giappone a causa delle forti piogge. Tanti i dispersi

Il Giappone in ginocchio per le forti piogge che si sono abbattute nelle scorse ore nel Paese. Quasi un centinaio le vittime, ancora tanti i dispersi.
canale WhatsApp
Sale il numero delle vittime delle forti piogge che si sono abbattute nel Giappone centro occidentale nelle scorse ore. Sarebbero 76 i morti totali, di cui 48 certi e 28 presunti. Ma il conto delle vittime potrebbe salire perché ci sono ancora 92 persone disperse nella zona meridionale della prefettura di Hiroshima.
«Abbiamo ricevuto più di 100 segnalazioni di vittime», ha dichiarato il portavoce del governo giapponese Yoshihide Suga. Di battaglia con il tempo parla il primo ministro giapponese, Shinzo Abe. L’Agenzia meteorologica del Giappone ha dichiarato che in una zona della prefettura di Kochi la pioggia ha raggiunto i 26,3 centimetri il livello più alto da quando sono iniziate tali registrazioni nel 1976.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Pilia di San Vito entra nell’atteso sequel di Bandidos e Balentes

Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
canale WhatsApp
La Sardegna continua a brillare sul grande schermo: Marco Pilia, 39 anni, originario di San Vito nel Sarrabus, è stato ufficialmente selezionato per il ruolo di protagonista nel tanto atteso sequel “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”.
A dare la notizia è stato il regista del film, Fabio Manuel Mulas, che sta tenendo i fan aggiornati su ogni fase della produzione, dai casting alle riprese, mostrando dietro le quinte e dettagli esclusivi sul cast.
Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
La produzione e i regista hanno commentato con entusiasmo la sua selezione: «A Marco abbiamo riconosciuto immediatamente una personalità autentica e una presenza scenica che trasmette energia e determinazione. Siamo certi che realizzeremo un lavoro straordinario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA