Quasi un centinaio di vittime in Giappone a causa delle forti piogge. Tanti i dispersi

Il Giappone in ginocchio per le forti piogge che si sono abbattute nelle scorse ore nel Paese. Quasi un centinaio le vittime, ancora tanti i dispersi.
canale WhatsApp
Sale il numero delle vittime delle forti piogge che si sono abbattute nel Giappone centro occidentale nelle scorse ore. Sarebbero 76 i morti totali, di cui 48 certi e 28 presunti. Ma il conto delle vittime potrebbe salire perché ci sono ancora 92 persone disperse nella zona meridionale della prefettura di Hiroshima.
«Abbiamo ricevuto più di 100 segnalazioni di vittime», ha dichiarato il portavoce del governo giapponese Yoshihide Suga. Di battaglia con il tempo parla il primo ministro giapponese, Shinzo Abe. L’Agenzia meteorologica del Giappone ha dichiarato che in una zona della prefettura di Kochi la pioggia ha raggiunto i 26,3 centimetri il livello più alto da quando sono iniziate tali registrazioni nel 1976.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari: dieci condanne e due assoluzioni per l’evasione di Marco Raduano da Badu ‘e Carros

Lo stesso Marco Raduano è stato condannato a due anni e sei mesi per la fuga avvenuta il 24 febbraio 2023 dal carcere di Badu ‘e Carros. Raduano era stato poi catturato in Corsica e oggi collabora con la giustizia come pentito.
canale WhatsApp
Si è chiuso a Cagliari il processo sull’evasione dell’ex boss pugliese Marco Raduano, con un bilancio finale di dieci condanne e due assoluzioni.
Il Tribunale ha assolto l’agente di polizia penitenziaria Salvatore Deledda, difeso dagli avvocati Stefano Stochino ed Erica Dessì, e Mauro Gusinu, rappresentato dall’avvocato Agostinangelo Marras. Tutti gli altri imputati sono stati invece giudicati colpevoli, con pene comprese tra un anno e otto mesi e cinque anni di reclusione.
Lo stesso Marco Raduano è stato condannato a due anni e sei mesi per la fuga avvenuta il 24 febbraio 2023 dal carcere di Badu ‘e Carros. Raduano era stato poi catturato in Corsica e oggi collabora con la giustizia come pentito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA