Gaeta, porta la foto della moglie deceduta sul lungomare per “guardare” il mare insieme

Chissà per quanti anni quest'uomo e la moglie si sono seduti su quel muretto, ad ammirare l'orizzonte respirando l'odore del mare.
canale WhatsApp
«Sono giorni che viene non conosco questa splendida persona so soltanto che il suo è stato sicuramente un grande amore. L’ho visto piangere e credo che uomini del genere non nascano più. Un abbraccio forte caro amico sei un grande uomo». Con questo messaggio Giorgio Moffa ha pubblicato su Facebook una delle foto più belle e commoventi degli ultimi anni, che ha fatto il giro del web con migliaia di commenti e condivisioni.
Un uomo anziano solo davanti al mare, sul lungomare di Gaeta, nel Lazio. Solo si fa per dire, perché insieme a lui, dentro la cornice di una foto, ma soprattutto dentro al suo cuore, c’era la moglie, deceduta ormai da tempo.
Chissà per quanti anni quest’uomo e la moglie si sono seduti su quel muretto, ad ammirare l’orizzonte respirando l’odore del mare. Una foto stupenda che racconta, meglio di mille parole, che il vero amore è eterno e che l’amore è l’unica cosa che la morte non può annientare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

Fenicotteri al tramonto: l’incanto di Molentargius negli scatti di Tore Orrù Masia.
canale WhatsApp
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si alzano in volo per il consueto spostamento serale.
Gli scatti di Tore Orrù Masia catturano questo momento sospeso, in cui natura e luce si fondono in un quadro di rara armonia. Sotto, lo stagno appare immobile, levigato come un mare settembrino, mentre la calma che traspare dalle immagini sembra placare il cuore e rimetterlo in sintonia con il mondo.
Una danza silenziosa, un rituale antico, che ogni sera rinnova l’incanto di questo angolo di Cagliari.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA