Gaeta, porta la foto della moglie deceduta sul lungomare per “guardare” il mare insieme

Chissà per quanti anni quest'uomo e la moglie si sono seduti su quel muretto, ad ammirare l'orizzonte respirando l'odore del mare.
«Sono giorni che viene non conosco questa splendida persona so soltanto che il suo è stato sicuramente un grande amore. L’ho visto piangere e credo che uomini del genere non nascano più. Un abbraccio forte caro amico sei un grande uomo». Con questo messaggio Giorgio Moffa ha pubblicato su Facebook una delle foto più belle e commoventi degli ultimi anni, che ha fatto il giro del web con migliaia di commenti e condivisioni.
Un uomo anziano solo davanti al mare, sul lungomare di Gaeta, nel Lazio. Solo si fa per dire, perché insieme a lui, dentro la cornice di una foto, ma soprattutto dentro al suo cuore, c’era la moglie, deceduta ormai da tempo.
Chissà per quanti anni quest’uomo e la moglie si sono seduti su quel muretto, ad ammirare l’orizzonte respirando l’odore del mare. Una foto stupenda che racconta, meglio di mille parole, che il vero amore è eterno e che l’amore è l’unica cosa che la morte non può annientare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Una meraviglia chiamata Poetto: maestrale leggero e mare cristallino, una favola a due passi dalla città

Guardate la FOTO intera all'interno dell'articolo!
Un’immagine che incanta e racconta tutta la bellezza del Poetto: è lo scatto pubblicato dal gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu, che immortala la celebre “spiaggia dei centomila” in una delle sue giornate migliori. Un angolo di paradiso a pochi minuti dal cuore di Cagliari, dove il mare si è mostrato in tutta la sua limpidezza, grazie a un leggero soffio di maestrale che ha reso l’aria tersa e l’acqua cristallina.
Lo spettacolo naturale ha regalato una visione mozzafiato: sabbia chiara, cielo terso e il mare turchese che si fonde con l’orizzonte. Il Poetto, con i suoi 8 chilometri di litorale tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, si conferma ancora una volta un luogo simbolo dell’estate sarda, ma anche della vita quotidiana di chi vive il mare tutto l’anno.
Lo scatto, condiviso e apprezzato da centinaia di utenti, è un invito a riscoprire — o semplicemente godere — uno dei tesori più amati della Sardegna. Una meraviglia a portata di mano, dove natura e città si incontrano in perfetto equilibrio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA