Folklore, magia e tradizione: la bella di Sanluri, la fanciulla che con la seduzione punì amaramente Martino I di Sicilia

abito sanluri
Foto Delio Ziccheddu

La battaglia di Sanluri, ricordata anche come "Sa Battalla" fu un conflitto che si tenne nella Sardegna Meridionale nel 1409 tra le truppe d'Arborea capitanate da Guglielmo III di Narbona e quelle di Martino I di Sicilia, erede della Corona d'Aragona. Fu una battaglia dura che si concluse con la vittoria di Martino I di Sicilia, la cui gioia si spense assai presto, secondo la leggenda, per mano della bella di Sanluri, una giovane di straordinaria bellezza che decise di vendicarsi per la sconfitta subita.

Salute e Bellezza. Finocchio: il disintossicante naturale ricco di vitamine che cresce rigoglioso in Sardegna



Quest'ortaggio è composto infatti di acqua al 93%. Tutto il resto sono fibre, vitamine e sali minerali. Di grassi solo le tracce.