La mamma non può comprargli le figurine dei calciatori e lui se le disegna. La storia di Pedro, 8 anni e una incredibile fantasia

La mamma non può permettersi di comprargli le figurine Panini, ma lui le desidera al punto che decide di disegnarle da solo, prendendo a modello quelle dei compagni di scuola.
canale WhatsApp

© RIPRODUZIONE RISERVATA
(FOTO) Sagra della Panada di Assemini: tradizione, arte e longevità negli scatti di Pierino Vargiu

La sagra non è solo un’occasione per assaporare la celebre panada: le piazze e le strade del centro ospitano anche le splendide fotografie di Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari sardi, che hanno inaugurato la loro mostra sulla longevità sarda presso la Casa dei Centenari di Assemini.
canale WhatsApp
È cominciata oggi, 14 settembre 2025, la “Sagra de Sa Panada Asseminesa”, l’evento che trasforma le vie di Assemini in un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare uno dei piatti più iconici della tradizione locale.
La sagra non è solo un’occasione per assaporare la celebre panada: le piazze e le strade del centro ospitano anche le splendide fotografie di Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari sardi, che hanno inaugurato la loro mostra sulla longevità sarda presso la Casa dei Centenari di Assemini. Le immagini raccontano storie di vita straordinaria, arricchendo la manifestazione di cultura e memoria.
Durante la giornata sarà possibile visitare le chiese storiche, esplorare le botteghe artigiane di ceramica e lasciarsi conquistare dai sapori tipici del territorio. La sagra diventa così anche un invito a scoprire Assemini come meta turistica, tra la Laguna di Santa Gilla, le sue chiese storiche, i sapori del territorio e l’accoglienza della sua comunità.
.

© RIPRODUZIONE RISERVATA