Modifiche al traffico in viale Bonaria: ecco tutti i cambiamenti

In vista della manifestazione religiosa “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”, domenica 1 luglio l'area prossima alla Basilica di Bonaria sarà interessata da modifiche alla circolazione veicolare. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo
canale WhatsApp
Domenica 1 luglio cambia il traffico nel viale Bonaria. Limitazioni alla circolazione per la “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”. Per consentire lo svolgimento della manifestazione religiosa “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”, domenica 1 luglio 2018 l’area prossima alla Basilica di Bonaria sarà interessata da modifiche alla circolazione veicolare.
In particolare:
- dalle 20,30 alle 21,30 divieto di transito (compresi i mezzi pubblici) e sosta (prevista la rimozione forzata), in entrambi i sensi di marcia nel viale Bonaria, tra la strada di accesso all’Oratorio dei Padri Mercedari e l’intersezione viale Bonaria-via Milano-via Ravenna;
- dalle 20,30 alle 21,30 divieto d’accesso nel viale Bonaria, nell’intersezione con il viale Cimitero e nella Bretella da via Bottego, fronte distributore carburanti.
Pertanto, saranno temporaneamente istituite le seguenti deviazioni:
- viale Bonaria, lato RAI-viale Cimitero: obbligo di svolta a sinistra o a destra;
- viale Cimitero-viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti per entrambi i sensi di marcia;
- via Bottego-viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti;
- via Milano-via Ravenna: obbligo di svolta a destra;
- via Ravenna-via Milano: obbligo di svolta a sinistra;
- Bretella di accesso all’Oratorio dei Padri Mercedari-viale Bonaria: obbligo di svolta a destra.
A voce dell’ordinanza n. 1495 del 28 giugno 2018 a firma del dirigente del Servizio Mobilità, dalle 18,30 si prevede una breve interruzione del traffico veicolare durante il passaggio della processione, nella piazza Bonaria e nelle vie Diaz, Bottego e Bonaria, nelle piazze Amendola e Deffenu, Molo Capitaneria e nella via Cimitero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Scomparso a Cagliari Diego Lai, 41 anni di Sestu: l’appello disperato della famiglia

Grande angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, scomparso da Cagliari ieri nel pomeriggio.
canale WhatsApp
Momenti di angoscia per i familiari di Diego Lai, 41 anni, residente a Sestu, scomparso nel pomeriggio di ieri, venerdì 19 settembre a Cagliari.
L’uomo, geometra impiegato al Consorzio di bonifica, era presente al funerale del padre di un caro amico nella chiesa di San Carlo Borromeo, nel quartiere Fonsarda. Terminata la funzione religiosa, intorno alle 16, si è allontanato dal gruppo di conoscenti senza lasciare traccia. Da allora non si hanno più sue notizie.
Al momento della scomparsa, Diego indossava pantaloni neri e una camicia blu. Si è allontanato a bordo della sua Ford Puma azzurra, targa GS 269 GV. Le ricerche sono in corso e l’apprensione cresce con il passare delle ore.
I parenti, disperati, lanciano un accorato appello: «Aiutateci a ritrovarlo». Chiunque abbia visto Diego o abbia informazioni utili è pregato di mettersi in contatto attraverso i numeri: Deborah 3461035556,
Luciano 3934215086, Mamma Pina 3488969975, Papà Piero 3334392368”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA