Modifiche al traffico in viale Bonaria: ecco tutti i cambiamenti

In vista della manifestazione religiosa “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”, domenica 1 luglio l'area prossima alla Basilica di Bonaria sarà interessata da modifiche alla circolazione veicolare. Tutti i dettagli all'interno dell'articolo
canale WhatsApp
Domenica 1 luglio cambia il traffico nel viale Bonaria. Limitazioni alla circolazione per la “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”. Per consentire lo svolgimento della manifestazione religiosa “Sagra estiva di Nostra Signora di Bonaria”, domenica 1 luglio 2018 l’area prossima alla Basilica di Bonaria sarà interessata da modifiche alla circolazione veicolare.
In particolare:
- dalle 20,30 alle 21,30 divieto di transito (compresi i mezzi pubblici) e sosta (prevista la rimozione forzata), in entrambi i sensi di marcia nel viale Bonaria, tra la strada di accesso all’Oratorio dei Padri Mercedari e l’intersezione viale Bonaria-via Milano-via Ravenna;
- dalle 20,30 alle 21,30 divieto d’accesso nel viale Bonaria, nell’intersezione con il viale Cimitero e nella Bretella da via Bottego, fronte distributore carburanti.
Pertanto, saranno temporaneamente istituite le seguenti deviazioni:
- viale Bonaria, lato RAI-viale Cimitero: obbligo di svolta a sinistra o a destra;
- viale Cimitero-viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti per entrambi i sensi di marcia;
- via Bottego-viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti;
- via Milano-via Ravenna: obbligo di svolta a destra;
- via Ravenna-via Milano: obbligo di svolta a sinistra;
- Bretella di accesso all’Oratorio dei Padri Mercedari-viale Bonaria: obbligo di svolta a destra.
A voce dell’ordinanza n. 1495 del 28 giugno 2018 a firma del dirigente del Servizio Mobilità, dalle 18,30 si prevede una breve interruzione del traffico veicolare durante il passaggio della processione, nella piazza Bonaria e nelle vie Diaz, Bottego e Bonaria, nelle piazze Amendola e Deffenu, Molo Capitaneria e nella via Cimitero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Burcei, incidente notturno sull’Orientale Sarda: motociclista in gravi condizioni al Brotzu

Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo l’ex Strada Statale 125, nel tratto di San Gregorio in territorio di Burcei, dove un motociclista ha perso il controllo del proprio mezzo finendo fuori strada mentre era diretto verso Cagliari.
canale WhatsApp
Burcei, incidente notturno sull’Orientale Sarda: motociclista in gravi condizioni al Brotzu.
Un grave incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri lungo l’ex Strada Statale 125, nel tratto di San Gregorio in territorio di Burcei, dove un motociclista ha perso il controllo del proprio mezzo finendo fuori strada mentre era diretto verso Cagliari.
L’allarme è scattato nella notte, quando alcuni automobilisti di passaggio hanno segnalato la presenza della moto e del conducente ai margini della carreggiata. Ancora da chiarire le cause dell’incidente, ma l’impatto è stato particolarmente violento e ha causato all’uomo traumi e lesioni multiple. Le sue condizioni sono apparse subito critiche e il personale del 118, intervenuto tempestivamente sul posto, ha disposto il trasferimento d’urgenza all’ospedale Brotzu di Cagliari con assegnazione del codice rosso. Il motociclista è attualmente ricoverato in prognosi riservata. Per i rilievi e l’esatta ricostruzione della dinamica sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, che stanno lavorando per accertare eventuali responsabilità o fattori esterni che possano aver contribuito alla perdita di controllo del veicolo. La zona dell’incidente, caratterizzata da curve strette e scarsa illuminazione, è stata messa in sicurezza per consentire l’intervento dei soccorritori e il recupero del mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA