(VIDEO) Maturità, gli studenti del Pacinotti raccontano la prima prova: vince l’attualità, Bassani questo sconosciuto

Esami di maturità 2018: stamane la prima prova. Tra gli studenti cagliaritani prevalgono Bassani, la solitudine e i temi dell'uguaglianza e della propaganda.
Al via stamane gli esami di maturità. In Sardegna sono stati più di 12mila gli studenti impegnati nella prima prova. Queste le tracce svelate stamane dal Ministero dell’Istruzione: analisi del testo: le leggi razziali, dal romanzo di Giorgio Bassani “Il Giardino dei Finzi-Contini”; saggio artistico-letterario: i volti della solitudine; saggio storico-politico: le masse e la propaganda; saggio tecnico-scientifico: clonazione; saggio socio-economico: creatività, talento e capitale umano; tema storico: la cooperazione internazionale, con particolare riferimento ad Aldo Moro e Alcide De Gasperi; tema di attualità: il principio di uguaglianza nella Costituzione italiana. Nessuna sorpresa, dunque: gli argomenti di ogni traccia erano nell’aria già da ieri.
Alle 14:30 cominciano a uscire i primi maturandi dal liceo scientifico Pacinotti, uno dei più prestigiosi istituti scolastici cagliaritani. Volti più rilassati rispetto a questa mattina. Si ride e si scherza per scaricare la tensione accumulata nei giorni scorsi. Qualcuno si è portato un amuleto, altri si sono semplicemente affidati alla sorte e al detto “o la va o la spacca”, che vale sempre.
L’opinione comune tra gli studenti che abbiamo interpellato è che le tracce di quest’anno erano abbastanza facili. Quella che sembra aver messo d’accordo la maggior parte dei ragazzi è stata l’analisi del testo, con il tema delle leggi razziali tratto dal romanzo “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Bassani. Ma anche la solitudine, le masse e la propaganda. Temi di strettissima attualità scelti due mesi fa dall’ex ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli e che sembra siano piaciuti a tantissimi studenti. Domani, la seconda prova. Com’è andata, dunque, la prima giornata di esami? Ce lo raccontano tre ragazzi del Pacinotti in questa breve video-intervista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA