Quando nel 1984 e nel 1990 volevano schedare e “censire” i sardi residenti in Italia

Foto di Radicales Sardos
Foto di Radicales Sardos

«Era il 1984 quando l' organo del Psd'Az, "Il solco", aveva pubblicato la fotocopia di una circolare firmata dal dirigente della Squadra mobile della capitale, Luigi De Sena. Con il documento, redatto su carta intestata della Questura di Roma, dove si invitavano i sindaci a fornire "con cortese urgenza l' elenco di tutte le persone di origine sarda residenti nel territorio comunale, corredato dalle rispettive composizioni familiari, vicende anagrafiche, attività lavorative e data di immigrazione"»

Una piazza per Carlotta Dessì: inaugurata ieri nella sua Sardegna, il ricordo di una giornalista brillante e coraggiosa



E' stata inaugurata ieri la piazza dedicata a Carlotta Dessì: un gesto d’amore e memoria nel cuore del paese a lei caro. Al centro la bellissima statua della giornalista, realizzata dallo scultore Augusto Mola.