(VIDEO) “Balentes – The brave ones”, il documentario internazionale sulle servitù militari in Sardegna
Sta per essere presentato in varie città del mondo (e anche in Sardegna) un documentario internazionale bellissimo, che racconta le contraddizioni della presenza militare in Sardegna. Il film è stato girato e prodotto dalla regista sardo-australiana Lisa Camillo Satta.
canale WhatsApp
Sarà presentato il 30 giugno in Sardegna il documentario internazionale della regista e antropologa sardo-australiana Lisa Camillo Satta “Balentes – The Brave Ones”. L’anteprima in forma privata del lungometraggio si svolgerà al Centro Congressi del Grand Hotel Poltu Quatu, sabato 30 Giugno, dopo di che, si spera presto, il film arriverà nelle sale. Sono previste proiezioni pubbliche a Sidney, New York e Porto Cervo (quest’ultima il 24 luglio).
Il documentario – lungo 84 minuti e interamente autoprodotto grazie soprattutto a donazioni – racconta quello che la regista trova in Sardegna dopo 14 anni passati lontano, in Australia. «Non mi sarei mai aspettata di trovare quello che si nascondeva nella mia amata isola», spiega la documentarista nel trailer.
Nel suo viaggio la regista racconta la fitta presenza militare in Sardegna andando a investigare sulle conseguenze di questa sulla popolazione locale umana e animale. Le scoperte che farà la metteranno in viaggio per denunciare la verità, unirsi alla lotta degli isolani per reclamare la loro terra e, così facendo, conoscere se stessa e le sue radici.
Lisa Camillo Satta è un’antropologa, documentarista, scrittrice e musicista italo-australiana, di madre sarda e padre australiano. Tra le sue principali esperienze, un periodo trascorso per i suoi studi antropolgici tra gli aborigeni australiani. Come regista ha vinto tre premi internazionali con il corto “Live through this”.
ECCO IL TRAILER DI BALENTES-THE BRAVE ONES:
BALENTES: IL TRAILER UFFICIALE in Italiano
BALENTES uscira' prossimamente quest'annoRegista: Lisa Camillo Satta
Posted by Balentes, The Brave Ones – The Documentary on Tuesday, 5 June 2018
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Andrea Delogu torna in tv dopo la tragica morte del fratello Evan

«Ci sono momenti della vita in cui tutto si ferma, altri in cui si sceglie di ripartire», ha detto la conduttrice in un video pubblicato su Instagram. «Nelle scorse settimane la vita della mia famiglia e la mia si sono fermate. E ho avuto bisogno di silenzio»
canale WhatsApp
Andrea Delogu torna sul piccolo schermo dopo la tragica perdita del fratello Evan, morto a soli 18 anni lo scorso 29 ottobre in un incidente stradale in moto.
«Ci sono momenti della vita in cui tutto si ferma, altri in cui si sceglie di ripartire», ha detto la conduttrice in un video pubblicato su Instagram. «Nelle scorse settimane la vita della mia famiglia e la mia si sono fermate. E ho avuto bisogno di silenzio», ha aggiunto con la voce rotta dall’emozione.
Parlando del fratello, Delogu ha ricordato: «Mio fratello Evan era un ragazzo straordinario, pieno di vita e di sogni. È successo e ora il dolore di questa perdita accompagna ogni mio respiro e fa molta paura. La mia famiglia e io dobbiamo riuscire a trasformarlo in amore per la vita».
La conduttrice ha poi ringraziato la Rai per il sostegno: «Grazie alla Rai per non avermi fatto sentire pressione ma rispetto e vicinanza. Grazie a tutti voi, il vostro amore ci ha aiutato a non cadere», ha concluso, lanciando una nuova puntata de La porta magica su Rai2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

