Conte: è arrivato il giorno della fiducia. Alle 12 discorso in Senato

Oggi a Palazzo Madama il neopremier Giuseppe Conte terrà il suo discorso programmatico e chiederà al Senato la fiducia al governo gialloverde "del cambiamento". Tra i temi che toccherà nel suo intervento, il superamento del regolamento di Dublino, la flat tax, la centralità dell'Europa. Al dibattito anche Matteo Renzi
Prima prova per il neopremier Giuseppe Conte. Oggi farà da spola tra Palazzo Madama e Montecitorio.
Il giorno della fiducia al governo giallo-verde è arrivato. Come riporta Repubblica, il discorso programmatico è pronto e questa mattina il premier Giuseppe Conte lo esporrà alle 12 al Senato. Poi lo consegnerà alla Camera che voterà mercoledì alle 17,40. Quindi tornerà alle 14,30 a Palazzo Madama per la discussione e il voto finale. Il discorso conterrà le promesse elettorali del cosiddetto “governo del cambiamento” su fisco, reddito e pensione di cittadinanza, superamento della legge Fornero e del regolamento di Dublino. Ma confermerà la centralità dell’Europa, tema caro al Quirinale.
Sarà una giornata gravosa per Giuseppe Conte, impegnato ieri fino a tarda sera nella stesura del suo intervento. Il protocollo prevede che il presidente del Consiglio vada prima al Senato per esporre il programma di governo. Subito dopo raggiungerà la Camera dei deputati per consegnare il programma. Quindi tornerà alle 14,30 in Senato dove comincerà la discussione. Alle 17,40 sono previste le dichiarazioni di voto dei sette gruppi, alla fine, entro le 19,30, avverà la prima ‘chiama’. A seguire, la seconda ‘chiama’: si presume che entro le 20,30 circa le operazioni di voto per la fiducia saranno concluse. Al dibattito in Senato interverrà l’ex premier ed ex segretario Pd Matteo Renzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA