Efisio Usai, ceramista asseminese, è Maestro d’Arte per l’artigianato d’eccellenza in Italia

Un importantissimo riconoscimento per un'arte e un artista che porta avanti la tradizione di famiglia e del territorio, assieme alla figlia Doriana. Oggi a Milano Efisio Usai è stato insignito della prestigiosa onorificenza
canale WhatsApp
A darne la notizia è Mario Puddu, sindaco di Assemini, orgogliosissimo dell’onorificenza ricevuta dall’illustre cittadino.
“La Ceramica Asseminese continua a far parlare di sè in Sardegna, nel resto d’Italia e non solo. In queste ore, alla MAM di Milano, Efisio Usai ha ricevuto la prestigiosa onorificenza di Maestro d’Arte per l’artigianato d’eccellenza in Italia. Un riconoscimento ricevuto da altri 5 artigiani in tutta Italia.
Siamo orgogliosi e felici per lui (ma anche degli altri ceramisti asseminesi) e lo ringraziamo per l’onore che sta rendendo al nome di Assemini. In una foto Efisio è con la figlia, Doriana, che dal padre ha ereditato questa bellissima arte, e grazie alla quale sta già ricevendo tanti bellissimi riscontri”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Marco Pilia di San Vito entra nell’atteso sequel di Bandidos e Balentes

Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
canale WhatsApp
La Sardegna continua a brillare sul grande schermo: Marco Pilia, 39 anni, originario di San Vito nel Sarrabus, è stato ufficialmente selezionato per il ruolo di protagonista nel tanto atteso sequel “Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti”.
A dare la notizia è stato il regista del film, Fabio Manuel Mulas, che sta tenendo i fan aggiornati su ogni fase della produzione, dai casting alle riprese, mostrando dietro le quinte e dettagli esclusivi sul cast.
Marco, conosciuto per la sua passione per la caccia e soprattutto per i cavalli, partecipa regolarmente a manifestazioni tradizionali in tutta l’isola, portando con sé un legame profondo con le tradizioni sarde. Di professione muratore e manutentore, ha conquistato i responsabili del casting per la sua naturalezza, grinta e forza, qualità che lo rendono perfetto per il ruolo.
La produzione e i regista hanno commentato con entusiasmo la sua selezione: «A Marco abbiamo riconosciuto immediatamente una personalità autentica e una presenza scenica che trasmette energia e determinazione. Siamo certi che realizzeremo un lavoro straordinario».

© RIPRODUZIONE RISERVATA