La Pelosa. Stop agli asciugamani sull’arenile: portano via la sabbia

Il nuovo regolamento, approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale, si compone di otto articoli che prescrivono delle regole ferree la cui trasgressione costa cara, dai 25 fino ai 3 mila euro di multa.
Il Comune di Stintino si prepara alla prossima stagione estiva con nuove e più ferree regole per gli avventori dell’arenile de La Pelosa. Arenile tra i più belli d’Italia e del Mediterraneo che, purtroppo nel corso degli anni ha subìto la maleducazione e l’erosione legata alle attività umane ma che da un po’ di tempo a questa parte – grazie ad interventi mirati dell’amministrazione comunale – appare più in forma.
Per salvare La Pelosa, infatti, da oggi sarà in vigore il nuovo regolamento, approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale, che si compone di otto articoli che prescrivono delle regole ferree la cui trasgressione costa cara, dai 25 fino ai 3 mila euro di multa. Tra le regole, le più stringenti e sicuramente più sui generis c’è quella che vieta l’uso degli asciugamani direttamente sull’arenile e ne impone l’uso sopra delle stuoie che non raccolgano la sabbia; bandite anche le sigarette ma sarà permesso fumare soltanto su viale La Pelosa, sulle passerelle di accesso alla spiaggia nonché nelle immediate adiacenze delle apposite strutture posacenere installate; sempre per evitare l’asportazione della sabbia, prima di andare via gli avventori dovranno sciacquarsi i piedi usando apposite postazioni che saranno installate all’uscita delle passerelle ma sarà vietato l’uso di saponi o detergenti.
Sarà sempre vietato camminare sulle dune che in questi anni, con il permanere dei divieti e l’installazione di passerelle e barriere, sono ritornate a nuova vita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA