Mobilità sostenibile: i cagliaritani protagonisti della nuova viabilità cittadina. Al via il sondaggio del Comune

I cittadini saranno protagonisti della redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile. Interviste su strada e un questionario per sondare le abitudini di chi vive la città.
I cagliaritani e chi frequenta la città saranno coinvolti direttamente nella redazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) che pone come priorità quello di favorire la mobilità pedonale, su bus e ciclabile rispetto al solo uso dell’automobile.
Dopo le consultazioni informative tra gli uffici comunali e la società Sintagma, incaricata alla predisposizione del Pums, a partire da domani e per i prossimi due mesi i cittadini potranno rispondere a un questionario che servirà da indagine per sondare le abitudini degli stessi e così redarre il Pums già dalla fine di quest’anno in base agli stili di vita delle persone che vivono la città.
Il sondaggio verrà sottoposto sia online all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdPDno_Sn5LdvBHyuHCj06gLpIRZ46w6XLOxre8ILHX-TnSmg/viewform, che per strada tramite due rilevatori muniti di tesserino di riconoscimento. La compilazione del questionario sarà anonima. I punti principali saranno la circolazione stradale, la sosta , la mobilità turistica, il trasporto pubblico urbano ed extraurbano, la ciclabilità. Su questo ultimo tema saranno coinvolti anche gli studenti medi superiori e universitari.
Si parte dunque domani: due rilevatori, coadiuvati dalla Polizia municipale, intervisteranno gli automobilisti che transiteranno lungo viale La Playa- viale Lungomare 11 settembre (le interviste dureranno solo pochi minuti) .

© RIPRODUZIONE RISERVATA