Monumenti aperti: le perle del Polo Museale della Sardegna da visitare gratuitamente nel weekend

In occasione di Monumenti Aperti che si terrà a Cagliari e Sassari sabato 5 e domenica 6 maggio anche le bellissime esposizioni del Polo Museale della Sardegna saranno visitabili gratuitamente.
Il Polo Museale della Sardegna partecipa alla manifestazione Monumenti Aperti a Cagliari e a Sassari, nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio 2018, con un ricco programma e la visita gratuita del Museo Archeologico Nazionale, della Pinacoteca Nazionale, dello Spazio San Pancrazio e della Basilica di San Saturnino a Cagliari e della Pinacoteca nazionale e del Museo nazionale Archeologico ed Etnografico “G.A.Sanna” di Sassari.
Cagliari
Al Museo Archeologico i “ciceroni” saranno i bambini della Chatterbox English School, che proporranno visite guidate in italiano e inglese e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Su Planu che racconteranno il percorso cronologico del museo, le sculture dei guerrieri di Mont’e Prama e la mostra “Efisio” dedicata al martire. Nella Pinacoteca Nazionale, sabato 5 e domenica 6 maggio, dalle 9 alle 20, gli studenti del liceo classico “G.. M. Dettori” effettueranno le visite guidate. Nel week end, dalle 9 alle 13, i componenti dell’associazione ANFASS ONLUS di Cagliari illustreranno, in particolare, la storia della Predella di San Lucifero di Joan Figuera. Domenica 6, dalle 9 alle 13, le Volontarie del Servizio Civile attiveranno un laboratorio didattico dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni, dal titolo “Osserva, Impara, Risolvi”.
Nello Spazio San Pancrazio, che resterà aperto esclusivamente sabato 5 maggio, dalle 9 alle 19, gli studenti dell’Istituto “T.E. Martini” di Cagliari effettueranno le visite guidate e saranno disponibili ad illustrare il percorso espositivo a tutti i visitatori. Nella Basilica di San Saturnino, che resterà aperta nel fine settimana, dalle 9 alle 19, sabato 5 maggio, alle 16, l’Associazione Inmediazione, con i ragazzi del Liceo Classico Statale “G.M. Dettori”, propone una visita spettacolo in Lingua dei Segni Italiana aperta a tutti. Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Randaccio Tuveri Don Milani” di Cagliari, dell’Istituto “T.E. Martini” e l’associazione ANFASS ONLUS di Cagliari effettueranno le visite guidate e illustreranno il monumento.
Sassari
Al Museo nazionale Archeologico ed Etnografico “G.A. Sanna”, i giovani studenti del Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari, accompagneranno i visitatori alla scoperta delle sale del Museo. L’ingresso sarà gratuito sabato 5 maggio, dalle 17 alle 21, e domenica 6 maggio, dalle 09 alle 21.
La Pinacoteca nazionale presenta domenica 6 maggio, alle 11 nella Sala Conferenze, con ingresso gratuito, il Concerto per la Cultura dell’Insieme Vocale Nova Euphonia, diretto da Vincenzo Cossu, accompagnato da Marco Solinas, Rossella Petretto al flauto, Aurora Cossu alle percussioni, Valeria Secchi alla chitarra e i Solisti e il coro dell’Insieme Vocale Nova Euphonia. L’evento è organizzato dal Polo Museale della Sardegna in collaborazione con il Comune di Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA