(PHOTOGALLERY) 25 aprile: Cagliari ricorda la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Centinaia in corteo

Centinaia in corteo a Cagliari per commemorare la Liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
25 aprile 2018: nel 73esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, Cagliari rende omaggio a coloro che hanno combattuto per la libertà e la democrazia.
Il corteo, organizzato dal Comitato 25 aprile, è partito dalla parte alta di via Alghero, ha percorso via Sonnino, dove al parco delle Rimembranze è stata deposta una corona al monumento ai caduti alla presenza, oltre del sindaco Massimo Zedda e della Prefetta Tiziana Costantino, del comandante partigiano Nino Garau, 95 anni. Dopo il silenzio, è stato intonato l’inno di Mameli. Tributo anche a Emilio Lussu, nella piazza che porta il suo nome. Il corteo è poi ripartito verso piazza del Carmine.
«Anche quest’anno Cagliari ricorda il valore del 25 aprile – ha detto Marco Sini, presidente Anpi provinciale – Una festa di popolo per la ritrovata libertà dalla dittatura. Oggi abbiamo il compito di tenere a mente ciò che ci ha insegnato quel momento storico». Furono 270mila i partigiani che lottarono per la liberazione del Paese, di cui 6mila sardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA