Toni Servillo al Teatro Massimo: con lui si alza il sipario della stagione 2017/2018 del CeDaC

"Toni Servillo legge Napoli": con uno dei migliori attori italiani dei nostri tempi che ha dato vita a personaggi indimenticabili si apre la stagione 2017/2018 al Teatro Massimo del CeDAC
“Toni Servillo legge Napoli“. Suggellerà la stagione de “La Grande Prosa” al Teatro Massimo di Cagliari “Toni Servillo legge Napoli”, uno straordinario viaggio tra la storia e le storie della città partenopea attraverso le parole di scrittori e poeti, affidate alla voce dell’attore che ha dato vita a personaggi indimenticabili, spaziando dai capolavori del teatro ai films di Mario Martone, Paolo Sorrentino e Roberto Ando. In programma da mercoledì 25 fino a domenica 29 aprile al Teatro Massimo di Cagliari.
Con lui si alza il sipario sulla Stagione 2017-18 del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna organizzato dal CeDAC: un cartellone che spazia da “La Grande Prosa” alla Danza alla Musica e vede protagonisti sui palcoscenici dell’Isola artisti di fama internazionale e i nomi più interessanti del teatro contemporaneo.
Sotto i riflettori interpreti del calibro di Claudia Cardinale e Ottavia Fusco, Donatella Finocchiaro, Toni Servillo, Maddalena Crippa, Paola Gassman, Ivana Monti, Pamela Villoresi, Laura Curino e Angela Finocchiaro, Mariangela D’Abbraccio, Geppy Gleijeses, Alessandro Haber, Lucrezia Lante Della Rovere, Massimo Venturiello, Alex Cendron, Alessandro Benvenuti, Giuseppe Cederna, Asia Argento, Filippo Dini, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Dieci titoli in cartellone tra novembre e aprile, tra ironia e dramma, attualità, scienza e poesia per un imperdibile affresco di varia umanità.
La Stagione 2017-18 del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna organizzato da CeDAC coinvolge venti città e paesi dell’Isola – da Cagliari a Sassari, Alghero, Arzachena, Carbonia, Lanusei, Macomer, Meana Sardo, Olbia, Ozieri, Palau, San Gavino, Santa Teresa Gallura e Tempio oltre a Quartu, Selargius, Quartucciu, Guspini, Villaspeciosa e Isili– con programmi in cui Teatro, Musica e Danza si intrecciano a comporre una vivace sinfonia di parole, suoni e visioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA