Poca gente al “Sardegna Expò Mediterraneo”, ex Fiera campionaria. Ma la rassegna andrà avanti fino a martedì, con tante novità

Avvio deludente per il "Sardegna Expò Mediterraneo", ex Fiera campionaria. Pochi visitatori nella prima delle 7 giornate della nuova e rinnovata esibizione che prende il posto della vecchia fiera.
Poca gente oggi alla Fiera campionaria di Cagliari, nel primo dei sette giorni dell’esposizione (terminerà il 1° maggio, in concomitanza con la festa Sant’Efisio) che da quest’anno ha cambiato nome in “Sardegna Expo Mediterraneo”. Il flop della giornata odierna potrebbe essere dovuto a due fattori: la disaffezione dei cagliaritani a quella che da qualche anno viene considerata una “fiera obsoleta” o, con ogni probabilità, al fatto che oggi è martedì, giorno feriale.
L’edizione 2018, però, è all’insegna del rinnovamento. Oltre alle esposizioni delle eccellenze e le produzioni tipiche di ogni parte della Sardegna, ogni giorno ci saranno spettacoli, intrattenimento, musica dal vivo ed eventi teatrali. Mentre oggi c’è stata l’inaugurazione con i saluti delle autorità cittadine e regionali, domani si parte con il fitto programma di eventi.
Al padiglione D, a partire dalle ore 18, andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Dagli anni ’60 ai giorni nostri”, a cura dell’Accademia della Musica Fannie diretta da Daniela Bianchi. La musica sarà protagonista anche giovedì 26 dalle 19, con sonorità jazz. Sabato, domenica e lunedì, alle 18, appuntamento con le marionette della compagnia teatrale Is Mascareddas. Ogni giorno, invece, ci sarà il casting del concorso di Miss Italia 2018. Gran finale martedì primo maggio con musica e spettacolo pirotecnico a partire dalle 21. L’ingresso è gratuito. Il programma completo può essere consultato sulla pagina Facebook “Eventi Fiera Cagliari”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA