Edoardo, 18enne cestista del Cus Sassari, va negli Usa e si ammala di cancro. Per lui una raccolta fondi

Il mondo del basket, con in prima linea Gigi Datome, si è mobilitato per aiutare il giovane campione sassarese, partito negli Usa per studiare. Lì ha scoperto di avere un cancro al terzo stadio: le cure sono molto care e, per supportare la famiglia, i compagni dell'high school hanno organizzato un crowdfunding
canale WhatsApp
“Edoardo è andato negli Stati Uniti per un’esperienza scolastica e per giocare a basket. Purtroppo gli è stato diagnosticato un cancro in stato avanzato e dovrà sottoporsi a varie terapie. Uniti, con piccoli gesti, possiamo dargli una grande mano per vincere questa partita!”, questo l’appello di Gigi Datome, campione olbiese del Fenerbahçe, che è sceso in campo per aiutare Edoardo Campus, cestista del Cus Sassari a cui, lo scorso 2 aprile, è stato diagnosticato un cancro al terzo stadio.
Per lui è partita una raccolta fondi online: le cure sono molto costose e la famiglia ha necessità di supporto per sostenere le spese. Negli Usa le spese oncologiche sono insostenibili, così alcuni suoi compagni dell’high school hanno avuto un’idea: lanciare un appello sulla piattaforma “youcaring“, un crowfunding per raccogliere soldi a favore di chi non ha le spalle coperte da una polizza e non ha la possibilità di pagarsi le terapie. Il traguardo sono 80mila dollari. Per ora la raccolta è a quota oltre 32mila dollari.
Il giovane sassarese, classe 2000, si trova negli Stati Uniti dove si è trasferito per studiare un anno all’Ozaukee High School di Fredonia, nel Wisconsin. Si è già sottoposto a un’operazione e ha iniziato i cicli di terapia previsti, ma i costi per i trattamenti sono molto elevati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
(VIDEO) Il giovane Nicola Carrus, in arte Apathico, torna con il nuovo singolo “Giorno per giorno”

Il brano, fresco di pubblicazione, è un inno all’estate: parla di sole, mare e leggerezza, ma con quella vena malinconica che lo renderà la colonna sonora perfetta anche dei mesi invernali. Un pezzo che sa di ricordi, capace di riportarci con la mente alle giornate luminose e spensierate, anche quando fuori farà freddo.
canale WhatsApp
Dopo le luci della Mostra del Cinema di Venezia, dove è stato premiato come attore, Apathico – nome d’arte di Nicola Carrus, classe 2007 – torna a vestire i panni del cantautore con il suo nuovo singolo “Giorno per giorno”.
Il brano, fresco di pubblicazione, è un inno all’estate: parla di sole, mare e leggerezza, ma con quella vena malinconica che lo renderà la colonna sonora perfetta anche dei mesi invernali. Un pezzo che sa di ricordi, capace di riportarci con la mente alle giornate luminose e spensierate, anche quando fuori farà freddo.
Artista poliedrico e versatile, Nicola si muove con naturalezza tra due mondi solo in apparenza lontani: il set cinematografico e la sala di incisione. Questa alternanza, racconta, non è un semplice esercizio di stile, ma un modo autentico per esprimere sé stesso e comunicare emozioni in forme diverse.
Parlando del nuovo singolo, Apathico rivela: «La canzone è nata in modo spontaneo, dopo una giornata passata con gli amici. Ricordo di aver abbassato la serranda, dopo un’estate intensa, prima di andare a letto, e mi sono fermato a pensare a quello che faccio ogni giorno. È il racconto semplice di un ragazzo giovane, che prova a mettere in musica le sue giornate, i suoi pensieri e le sue emozioni».
Con “Giorno per giorno”, Apathico conferma la sua capacità di sorprendere: un giovane talento che sta già scrivendo una storia tutta sua, tra cinema e musica, sempre guidato dalla voglia di raccontare e raccontarsi.
GUARDA IL VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA