Grande Fratello: alle selezioni in Sardegna si sono presentati in centinaia

L'unica tappa sarda per le selezioni della prossima edizione del Grande Fratello si è svolta a Nuoro. Grande l'affluenza da tutta l'isola: tanti sogni nel cassetto e speranze per chi ha deciso che i famosi 15 minuti di celebrità di warholiana memoria, li desidera vivere sotto ai riflettori
Non smette di suscitare fascino il Grande Fratello, programma nato nel lontano 2000 e sempre molto seguito. L’unica tappa sarda per le selezioni alla nuova edizione della trasmissione si è tenuta a Nuoro: in centinaia sono arrivati da tutta l’isola per tentare la fortuna. Prima puntata dell’edizione 2018 sarà il 17 aprile.
«La scelta è ricaduta su Nuoro perché abbiamo pensato che geograficamente fosse un punto d’incontro per l’intera isola – spiega Simone Colombo, responsabile Endemol dei casting ufficiali del reality -. L’affluenza, nonostante l’inizio del programma sia alle porte, è stata abbastanza buona e a dirla tutta abbiamo già adocchiato tra i trecento che si sono presentati qualche partecipante che a nostro parere potrebbe essere chiamato a Roma per il provino con gli autori».
Come si legge su La Nuova, per molti l’incontro ha rappresentato un colloquio di lavoro, un trampolino di lancio verso una futura occupazione nel mondo dello spettacolo. Per altri invece è stato più semplicemente un’avventura da affrontare «con la giusta consapevolezza e una buona dose di ironia», sottolineano le sorelle Maria Grazia e Alessandra Fois, imprenditrici nuoresi e fashion blogger con un seguito Instagram di oltre 16mila follower. «È la prima volta che partecipiamo a un provino perché in fondo non abbiamo ambizioni nel mondo dello spettacolo, siamo ragazze normalissime, mamme e grandi lavoratrici – raccontano con un sorriso le blogger nuoresi -, l’obiettivo era fare un’esperienza nuova, ma sopratutto divertirci. Il nostro sogno se dovessimo entrare nella casa del Gf è promuovere la Barbagia e rappresentare attraverso la nostra semplicità le ragazze della nostra città».

© RIPRODUZIONE RISERVATA