(FOTO) Rivoluzione Sant’Avendrace: via libera al progetto di riqualificazione. Ecco come diventerà

Sant'Avendrace cambierà completamente look. Il progetto di riqualificazione è stato approvato a fine marzo. Si tratta di una vera e propria rivoluzione. Ecco come sarà il quartiere adiacente alla necropoli di Tuvixeddu.
Sant’Avendrace si rifà il look. È stato approvato il 27 marzo in Giunta comunale il progetto definitivo di riqualificazione di uno dei quartieri più trafficati di Cagliari. I soldi per finanziarla ci sono già: 18 milioni di euro dal bando del Governo per la riqualificazione delle periferie. Il prossimo passo sarà la gara d’appalto che consentirà alla ditta vincitrice di iniziare i lavori.
Il progetto si divide in tre fasi, come spiega Fabrizio Marcello, consigliere comunale di maggioranza e presidente della Commissione Mobilità: «Riqualificazione di Santa Gilla, Sant’Avendrace e via Po. Questo primo intervento prevede l’investimento di 2,5 milioni e comprende la via Sant’Avendrace, via Santa Gilla e via Flumendosa. I lavori prevedono la riqualificazione dei sotto servizi, la rivisitazione dei parcheggi a spina di pesce, la pista ciclabile, l’illuminazione a led. Sarà tenuta in considerazione anche la parte dei marciapiedi per favorire la pedonalità, ridando decoro urbano e restituendo spazi ai cittadini».
Questa vera e propria rivoluzione sembra piacere ai cagliaritani, ma c’è chi è preoccupato per l’inevitabile perdita di parcheggi. Su questo, Fabrizio Marcello rassicura: «Siamo consapevoli che ce ne saranno di meno, tuttavia stiamo lavorando al PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile), per trovare spazi per la sosta delle auto. Per fare ciò abbiamo a disposizione 9 milioni di euro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA