I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: il fiore sardo
Uno degli alimenti più conosciuti in Sardegna, il formaggio fiore sardo, nella precisa scheda dei maestri della gastronomia italiana.
I piatti e le specialità della Sardegna presentati dal Gambero Rosso: il fiore sardo.
Uno degli alimenti più conosciuti in Sardegna, il formaggio fiore sardo, nella precisa scheda dei maestri della gastronomia italiana.
I formaggi ovini sardi sono ottenuti dal latte di una razza autoctona, la pecora sarda, le cui origini si perdono nel tempo: risalirebbero addirittura alla civiltà nuragica, dunque precedente al primo millennio a.C. Il Fiore Sardo è un prodotto tutelato dalla Dop, conosciuto ad Osilo anche con il nome di casu ruju (formaggio rosso): è un formaggio a pasta dura cruda, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora fresco, coagulato con caglio di agnello o capretto. La sua particolarità è quella di essere prodotto in locali dove è presente un fuoco a legna, da qui la leggerissima nota affumicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA