Il Cagliari si ferma al palo di Pavoletti, il Genoa vince 2-1 a cinque minuti dalla fine

Il Cagliari esce sconfitto dal Ferraris di Genova per 2-1 contro il Genoa, al termine di una partita equilibrata dove risolvono i gol di Lapadula e Medeiros a fronte del Cagliari di rigore di Barella. L'arbitro ha annullato un calcio di rigore a favore dei padroni di casa per un fallo di Rosi, mentre Pavoletti ha colto un palo che ha fatto gridare allo sconforto.
Il Cagliari esce sconfitto dal Ferraris di Genova per 2-1 contro il Genoa, al termine di una partita equilibrata dove risolvono i gol di Lapadula e Medeiros a fronte del Cagliari di rigore di Barella. Le due squadre si sono equivalse in tutto e per tutto, anche nella pochezza delle proprie idee ma a decidere sono stati i precisi tiri in porta dei padroni di casa. Sfortunato Pavoletti che ha colto un palo, ma questa sconfitta mette una ulteriore nuvola nera sulla permanenza di Lopez sulla panchina cagliaritana: ora col Verona inizia ad essere decisiva, soprattutto in attesa di capire cosa farà il Crotone domani a Torino.
CRONACA.
Diego Lopez cambia tantissimo in vista di questa sfida al Marassi: dentro Pisacane, Andreolli, Dessena, Ionita e Lykogiannis rispetto alla precedente gara. Calcio d’avvio a favore dei cagliaritani che impostano e devono fare i conti con un Genoa guardingo. La prima occasione arriva dopo due minuti con un tiro sbagliato di Lykogiannis dalla distanza, i padroni di casa a quel punto prendono campo e provano a bucare centralmente puntando sul duello tra Lapadula e Ceppitelli. Centrale il calcio di punizione di Lykogiannis al 14′, interessante giocata di Sau sul quale si avventa senza molta fortuna Dessena, al 23′ si fa notare anche il Genoa a seguito di un errore di Pavoletti che scatena un lungo contropiede al termine del quale il tiro di Lapadula finisce pericolosamente fuori. Grandissima palla gol capitata ai ragazzi di Lopez con Pavoletti, lesto a colpire al volo un servizio di Lykogiannis sul quale Perin si salva in due tempi. Alla mezz’ora ingenuità incredibile di Ceppitelli che stende in area Rosi quando aveva già perso la palla, Maresca dà il rigore ma viene chiamato a rivedere l’azione al VAR: nelle immagini si vede il terzino del Genoa colpire Lykogiannis prima del contatto con il difensore cagliaritano. I padroni di casa proseguono col predominio territoriale, quasi come se gli uomini di Lopez non abbiano compreso il pericolo vissuto poco prima. Ionita impegna Perin alla parata centrale con una staffilata centrale, uno scontro tra Lapadula e Cragno costringe il portiere a terra per una botta ai flessori. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti dopo 4 minuti di recupero.
Le due formazioni rientrano in campo senza aver effettuato alcun cambiamento. Si gioca da una parte all’altra del campo in avvio, con continui ribaltamenti che esaltano sia i giocatori che il pubblico. Il colpo di testa di Lapadula al 48′ non impensierisce, quindi dopo una azione insistita la ex punta del Milan va a segnare proprio di testa battendo Cragno sfruttando la sua posizione solitaria. Lo svantaggio innervosisce i difensori cagliaritani che si lasciano andare a qualche fallo esagerato in mezzo al campo, Rosi non sfrutta un contropiede attivato da Madeiros e Lopez inserisce Ceter per Sau. Una incursione di Faragò in mezzo all’area viene stoppata da Zukanovic in maniera fallosa, Maresca stavolta non ha dubbi e indica il dischetto: Barella non sbaglia battendo Perin, siamo 1-1 al Ferraris. Entra Castan per un zoppicante Ceppitelli, il gioco dunque tende a spezzettarsi un po’ troppo a causa di alcuni scontri in mezzo al campo che vedono quasi sempre giocatori cagliaritani a terra. Occasionissima per il Cagliari al 77′ con un cross di Faragò sul quale stacca benissimo Pavoletti, la palla gira e si stampa sul palo alla sinistra di Perin. Lapadula risponde con un sinistro largo, entra Deiola al posto dell’infortunato Dessena. All’89 nuovo vantaggio per i padroni di casa: Medeiros raccoglie una palla vagante al limite dell’area e secca Cragno con un gran sinistro del 2-1. Tiro temibile ma fuori portata di Ionita dalla distanza,i cinque minuti finali non portano nulla di nuovo.
TABELLINO.
Genoa (3-5-1-1): Perin; Cofie, Zukanovic, Rossettini, Biraschi, Rosi (al 68′ Pereira), Bessa (al 80′ Omeonga), Madeiros, Hiljemark, Laxalt (al 83′ Migliore), Lapadula. All. Ballardini
Cagliari (3-5-2): Cragno (5.5); Pisacane (5.5), Ceppitelli (5) (al 64′ Castan 5), Andreolli (5); Faragò (5.5), Ionita (5), Barella (6), Dessena (5) (al 85′ Deiola sv), Lykogiannis (5.5); Sau (5) (al 61′ Ceter 5.5), Pavoletti (5.5). All. Lopez (5)
Arbitro: Fabio Maresca di Napoli. Assistenti: Gori e Zappatore
Gol: Lapadula (53′), Barella (62′), Medeiros (89′)
Ammoniti: Sau (40′), Ceppitelli (55′), Andreolli (56′), Pereira (82′), Castan (90′ + 5)
Note: recupero 4′ e 6′

© RIPRODUZIONE RISERVATA