Cagliari ricorda Francesco Alziator: a San Bartolomeo un’area verde dedicata all’intellettuale cagliaritano

Un giardino dedicato a Francesco Alziator. È stata aperta al pubblico questa mattina una nuova area verde nel cuore del quartiere San Bartolomeo, in onore all'illustre intellettuale cagliaritano che dedicò gran parte della sua vita alla salvaguardia della cultura e delle tradizioni sarde, in particolare quelle di Cagliari
Un giardino dedicato a Francesco Alziator. È stata aperta al pubblico questa mattina una nuova area verde nel cuore del quartiere San Bartolomeo, nella via che porta il nome dell’illustre intellettuale cagliaritano che dedicò gran parte della sua vita alla salvaguardia della cultura e delle tradizioni sarde, in particolare quelle di Cagliari.
L’area, vasta 620 mq, versava da tanto tempo in stato di degrado. È stata completamente riqualificata dal Comune di Cagliari con il contributo della Regione e sembra piacere ai residenti. Sono presenti cestini, panchine, e illuminazione ed è provvisoriamente accessibile anche ai cani, purché tenuti al guinzaglio. A pochi metri, gli operai sono al lavoro per ultimare l’area dedicata ai nostri amici a quattro zampe. All’inaugurazione del giardino Alziator, in occasione dei 41 anni dalla morte, erano presenti – oltre al sindaco Massimo Zedda, all’assessore al Verde pubblico Paolo Frau e al consigliere comunale Andrea Dettori – gli ex alunni di Alziator, la nipote e la figlia Cristiana. Quest’ultima si è detta molto felice di questa iniziativa dedicata al padre.

La figlia di Alziator, Cristiana.
Alziator nacque a Cagliari il 12 marzo 1909 da una famiglia di aristocratici e monarchici. Fu letterato, antropologo e filologo. Scrisse per l’Unione Sarda e, tra gli altro, per il Tempo. Da giovane fu un fascista convinto, ma dopo la morte del padre sotto i bombardamenti americani, cambiò radicalmente idee, avvicinandosi sempre di più alla sinistra. Morì a Cagliari il 3 febbraio 1977. Nel 2007, il Comune ha istituito il Premio Letterario che porta il suo nome e che si svolge ogni anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA