Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”.

Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”. La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una
Lo sapevate? Nel ’66 il film “Una questione d’onore” ambientato in Sardegna fu sequestrato dalla procura di Cagliari, perché “Offensivo del comune senso del pudore”.
La pellicola “Una questione d’onore”, una sequela di luoghi comuni sulla cultura sarda, scatenò una profonda ondata di indignazione nell’Isola che si sentì profondamente offesa. La procura di Cagliari decretò il sequestro in tutta Italia, che però durò solo alcune settimane. Dopo il dissequestro il film, forse anche per il clamore suscitato dalle polemiche, riscosse un grande successo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA