Un’immagine notturna degli anni ’60 racconta di una piazza molto diversa da quella di oggi: al centro spiccava una fontana elegante, allora perfettamente funzionante, che dava vita e freschezza all’intera area. Era un simbolo della piazza, tanto apprezzato quanto – per alcuni – problematico.
Nel tempo, infatti, la fontana aveva iniziato a richiedere manutenzioni sempre più frequenti. Inoltre, molti ragazzi del quartiere la utilizzavano come una sorta di piscina estiva, tuffandosi nel grande vascone e trasformandolo in un punto di ritrovo informale.

Foto dal gruppo FB Cagliari Tra Passato e Presente
Di fronte a queste difficoltà, gli amministratori dell’epoca scelsero una soluzione drastica: invece di restaurarla, decisero di farla “sparire”. Non venne demolita, però. La fontana esiste ancora, nascosta sotto metri di terra. Il grande bacino fu semplicemente riempito, cancellando alla vista un pezzo di storia urbana che per anni aveva caratterizzato la piazza.
Avete capito di che piazza parliamo? Siamo in piazza Galilei e oggi, quella foto d’epoca resta una testimonianza preziosa di ciò che fu e di un patrimonio che, pur invisibile, continua a vivere sotto la sua superficie.
Sempre in piazza Galilei, quando venne abbattuto il mercato del Largo Carlo felice, prima che i Cagliaritani si recassero al mercato di San Benedetto (non ancora pronto, fu inaugurato nel 1957), fu allestito un grande punto vendita. Non era certo paragonabile per organizzazione al vecchio o al nuovo mercato ma testimonia una fase della città che non esiste più. Si vendeva un po’ di tutto, prevalentemente alimentari, frutta e verdura ed era esclusivamente costituito da baracche.
Subito dopo aprì il mercato di San Benedetto con la sua modernità nel bel mezzo di un nuovo quartiere in grande espansione, Piazza Galilei viene trasformata completamente con la costruzione di una fontana a zampilli, una nuova pavimentazione, aiuole con prato verde e fiori, la sistemazione di panchine e un’illuminazione a giorno. Foto dal gruppo FB Cagliari Tra Passato e Presente
© RIPRODUZIONE RISERVATA